Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 1): Antica — Roma: Tipografia delle belle arti, 1838

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.68900#0123
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
P. FLUMENTANA P. TRIONFALE 1 03
rimarrebbero interrotte dalle mura, se queste esistesse-
ro , cioè la via di Ponte Rotto , via della Bocca della
Verità, e via della Bufala. In questa fu notato di sopra
essere stata la porta Carmentale fin dai tempi di Romu-
lo, ma die rimase sempre anche dopo 1’ ampliazione del
recinto fatta da Servio, essendo più volte ricordata ne-
gli antichi scrittori, e rimase pur dopo, come porta in-
terna, allorché Aureliano ed Onorio fecero i loro recin-
ti essendo ricordata dai Regionari!. Fralle porte del re-
cinto tulliano si nomina la Flumentana, così detta, per-
chè prossima al fiume, ed Argiletana, perchè nella con-
trada dell’ Argileto, descritta nel paragrafo antecedente :
era in sito basso e perciò gli edifici! presso di essa an-
darono soggetti alle inondazioni del fiume f anno di Ro-
ma 559 e 560, siccome narra Livio lib. XXXV. c. IX.
e c. XXL quindi evidentemente fu nella direzione del-
la via di Ponte Rotto vicino all’ ospizio di s. Luigi Gon-
zaga. In direzione della terza strada, cioè di quella che
oggi porta il nome di via della Bocca della Verità pres-
so 1’ ingresso dell’ ospizio di s. Galla fu la porta Trion-
fale ricordata pel primo da Cicerone nella orazione cen-
tra Risone c. XXIII. e così chiamata, perchè aperta solo
per coloro che trionfanti entravano in Roma secondo
Flavio Giuseppe Guerra. Giudaica lib. VII. c. XVI :
porta menzionata ancora da Tacito ylnn- lib. I. c. Vili,
Svetonio in AugusLo c. C, e Dione lib. LVI c. XLII.
Così che sebbene in questo tratto non esteso di molto,
fra la rupe capitolina ed il Tevere fossero tre porte, que-
sta Trionfale rimanendo chiusa, e la Carmentale in par-
te men frequentata, pel cattivo augurio de’ Fabii, solo
la Flumentana o Argiletana era la più battuta, quantun-
que il quartiere, specialmente ne’ tempi floridi di Ro-
ma fosse de’ più popolosi.
Le rupi del Capitolio non offrivano apertura per al-
 
Annotationen