Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 1): Antica — Roma: Tipografia delle belle arti, 1838

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.68900#0168
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
143 P. M e t r o s i P. Lati» a
me che ebbe fin dall anno 943 perla basilica vicina, coni-
raunicò alla porta attuale sostituita da papa Gregorio XIIL
In quel diario narrasi come F anno 1408 venne mura-
ta per ordine del re Ladislao.
Dopo avere oltrepassato la porta incontransi le ma-
gnifiche sostruzioni della casa di Plauzio Luterano uc-
ciso da Nerone secondo Tacito Ann- lib. XV. c. LX,
casa che Giovenale Sat. X. v. 15 appella aedes egre-
giae per la sua magnificenza, e perciò di è il nome di
Laterano a questa contrada. Tutta questa parte delle mu-
ra onoriane ha molto sofferto : nella massa presentano
grandi parti risarcite da Belisario interpolate a molti in-
stauri fatti dai papi.
Una delle porte secondarie chiusa s’incontra a quasi
mezza strada fra la porta s. Giovanni e la porta Latina,
la quale per la prima volta trovasi ricordata da s. Grego-
rio Magno Epist. lib. IX. §. 69. col nome di Metronis ,
nome di cui s’ignora affatto la origine , e la cui ortografia
pure è molto vaga , poiché P Anonimo di Mabillon la
dice Metrovia , Mitrobi una carta dell’anno 885 citata
dal Galletti nel Primiceri) p. 96, Martino Polono Metro-
nii, l’autore dell’opuscolo Mirabilia Romae Mitroni, ed
Amalrico Augerio presso il Muratori lì. I. S. Tomo III.
P. IL Metroni. Da quest’ultimo scrittore e da Pandolfo
Pisano si conosce che dava nome ad una contrada di B.O-
ma, della quale fu papa Giovanni XIX. Dopo questa
porta veggonsi inseriti nelle mura avanzi di un muro di
pietre quadrate della era augustana , forse parte di un
acquedotto : e poco più oltre quelli di una conserva di
acqua, troncata pei’ far passare la strada.
La porta Latina, che poscia s’ incontra è un miglio
ed un quinto distante dalla porta s. Giovanni. Essa fin
dall’ anno 1808 rimane chiusa, e solo per pochi mesi
fu aperta Panno 1827. Il suo nome deriva dalla cele-
 
Annotationen