Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 1): Antica — Roma: Tipografia delle belle arti, 1838

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.68900#0330
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
310 Cronologia degl’ Imperadori
A.diR. A.E.V.
Ottavio fatino una nuova divisione delle provin-
ole della republica in pregiudizio di Lepido.
712 42 Guerra di Perugia.
714 4° Sedizioni in Roma per la carestia.Sesto Pompeo con-
chiude un accommodamento con Antonio ed Ot-
tavio: la Sicilia, la Sardegna, la Corsica, e l’Acaia
sono messe sotto di lui.
715 3g Rottura fra Sesto ed Ottavio: combattimenti navali
di Cuma e di Scilla: in quest’ultimo la flotta di
Ottavio è messa in rotta.
717 Disfatta di Sesto: Lepido è forzato da Ottavio a ri-
tirarsi a Circe!.
718 36 Tragica fine di Sesto Pompeo. Augusto fa costruire
il portico e la biblioteca di Ottavia colle spoglie
riportate sopra i Dalmati.
720 34 Edilità famosa di Agrippa che ristaura tutte le ope-
re pubbliche di Roma, ed abbellisce la città di
magnifiche fontane.
721 33 Rottura fra Antonio ed Ottavio.
722 32 Battaglia di Azio.
723 5i Morte di Antonio e di Cleopatra: l’Egitto ridotto in
provincia romana : il governo di Roma da repu-
blica assume la forma di monarchia sotto il ti-
tolo d’impero.
Serie Cronologi c a degl' Imperadori.
Augusto fonda l’impero l’anno 3i avanti la era volgare,
e dopo un regno di 55 anni muore l’anno i4 della era volga-
re medesima.

ÈRA
VOLG.
ÈRA VOLG.
4
Tiberio.
69 Ottone.
37
Caligola.
69 Vitellio.
41
Claudio.
69 Vespasiano.
54
Nerone
79 Tito.
68
Galha.
81 Domiziano.
 
Annotationen