Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 1): Antica — Roma: Tipografia delle belle arti, 1838

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.68900#0431
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Anfiteatro Feavio 409
l’arena ed il podio rovesciati da un abbominevole ter-
remoto :
DECIVS MARIVS VENJNTIVS
B ASILIVS V C ET INL PRAEF
VRB PATRICIVS CONSVL
ORDINARIVS ARENAM ET
PODIVM QVAE ABOMI
NANDI TERRAEMO
TVS RVIN PROS
TRAVET SVMPTV PRO
PRIO RESTITVIT
E di Questa due esemplari furono trovati l’anno "1813
che vennero collocati presso la porta occidentale del-
l’arena; ma siccome uno di questi piedestalli era stato
antecedentemente usato per una lapide di Carino, per-
ciò nel collocarli si pose a destra di chi entra quello
colla iscrizione di Basilio, a sinistra quello di Carino,
dietro cui rovesciata si legge la lapide riportata di so-
pra. Il Basilio, che nella iscrizione testé riportata si
legge è quello stesso, che co’ nomi di Basilio Venanzio
Decio, o semplicemente di Venanzio juniore s’ incontra
ne’ Fasti come console l’anno 508 della era volgare, e
siccome nella epigrafe s’ indica non solo come prefetto
di Roma, ma ancora come console ordinario, perciò è
chiaro che il ristauro dell’ anfiteatro da lui eseguito a
proprie spese, svmptv proprio non può essere ante-
riore a quell’ anno, e forse fu fatto quell' anno mede-
simo, onde potervi celebrare i giuochi soliti darsi dai
consoli nell’ assumere la loro dignità. Rozzissima è la
forma delle lettere, e nell’ esemplare a destra di chi en-
tra in luogo di ABOMINANDI Ravvi ABONTINANDI,
vale a dire, che la ultima asta della M essendo restata
separata, lo scalpellino per riunirla la ridusse in una T.
L’ anno 519 assunse il consolato Eutarico Cillica genero
 
Annotationen