Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Portico di OtTavÌa 603
ra giudaica , come dichiara Giuseppe lib. VII. c. XVI.
Tutte queste fabbriche , insieme con tanti capilavori
perirono l'anno 80 nell' incendio ricordato di sopra. Il
portico co' due templi non fu riedificato , se non mol-
to dopo , cioè da Settimio Severo e Caracalla , come
apprendiamo dalla iscrizione ancora esistente nell' ar-
chitrave e fregio del propilèo del portico alla piazza
della Pescaria , la quale dice in quattro linee:
(!) IMP. CAES. L. SEPTIMIVS. SEVERVS. PIVS. PER-
TJNAX. AVG.ARABIC . ADIABENIC. PARTHIC. MA-
XIMVS. (a) TRIB. POTEST. XI. IMP . XI . COS . llT. P.
P. ET (5, IMP. CAES. M. AVRELIVS. ANTONINVS. PIVS
FELIX . AVG. TRIB. POTEST . VI . COS. PROCOS
(4)... INCENDIO . CONSVMPTAM. RESTITVERVNT
Questo rislauro pertanto appartiene all'anno 203 della
era volgare nel quale coincidono la XI. tribunizia potestà
di Severo e la VI. del figlio. Mentre la costruzione ma-
teriale, il lavoro de'capitelli, e lo stile si accorda colla
epoca della iscrizione testé riportata, la pianta incisa con-
temporaneamente ci vien conservata ne'preziosi fram-
menti della icnografia capitolina. Questa ci mostra il por-
tico quadrilungo sormato da doppia fila di colonne, lun-
go circa 750 piedi romani, largo 500, con propilèo
sporgente in fuori in mezzo del lato minore, formato da
due pilastri ο antae e da quattro colonne, dal quale a
destra e sinistra partiva la doppia sila di otto colonne
per parte. I lati maggiori aveano ciascuno la doppia fi-
la di colonne composta certamente di oltre a 25, giac-
ché non meno di questo numero se ne contano nella
parte più conservata del frammento. In mezzo sono i
due templi, quello di Giove a destra e quello di Giu-
none a sinistra del propilèo: il primo è perittero esa-
stilo: l'altro pure esastilo è prostilo: dinanzi ad ambe-
due è espressa la scala che vi conduceva, e 1' ara qua-
 
Annotationen