Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
604 Teatri, e Portici
drata a piè di essa po' sacrisieii da celebrarvisi. Dietro
a questi templi, addossata ad essi si riconosce una spe-
cie di schola ο essedra semicircolare con varii risalti
che ricorda appunto la schola Octaviae indicata di so-
pra. Applicando questo frammento sulla odierna pianta
di Roma fa ad evidenza riconoscere come avanzi del
portico di Ottavia quelli che si ammirano nella piazza e
ne'dintorni delle vie di Pescaria e della Catena. Il pro-
pilèo, come di già notossi, è nella piazza di Pescaria,
ed è quello che presso il volgo ha conservato il nome
di portico di Ottavia, quantunque non sia se non l'in-
gresso di questo; ne'capitelli corintj si osserva in luogo
della rosetta l'aquila accovacchiata con fulmini negli ar-
tigli. Le quattro colonne scanalate che ornavano la fronte
del propilèo hanno circa tre piedi e mezzo di diametro:
le antae non hanno scanalature: l'area esterna essendo
più bassa, salivasi da questa al portico per gradini pra-
ticati nell'intercolunnio: sì le colonne, che le antae so-
no di marmo lunense. Sembra che questo propilèo sof-
srisse qualche ulteriore rovina, ο per terremoto, ο per
incendio, giacche ne Ila faccia verso mezzodì alle due co-
lonne presso l'angolo meridionale fu sostituito un arco
oggi semichiuso, che per la sua costruzione laterizia ,
come per lo stile delle modinature delle imposte ap-
parisce lavoro del quarto, o quinto secolo: che se vo-
lesse assegnarsi una epoca un poco più determinata di
questo ristauro, come pure della causa che vi diè luo-
go, non credo andar lungi dalla verità ascrivendo tale
rovina all'anno 442 della era volgare, quando secondo
l'autore della Miscella: Muratori R. I. S. T. I. P.I. p. 96:
tam terribili terraemotu Roma concussa est, ut plu-
rimae aedes eius et aedisicia corruerint : clie se l'is-
crizione rinvenuta nell'Anfiteatro Flavio ci ha conser-
vato la memoria che in tale occasione soffrì grandemente
 
Annotationen