Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 1): Moderna — Roma: Tipografia delle Belle Arti, 1839

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.68898#0734
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
704 Chiese
Lateranensis Coenaculi a Leone III. sacro cogendo
Senatu, aliisque solemnibus peragendis extructi, quod
ad templi aream laxandam Clemens XII. integrum
loco moveri, ad proximum s. Laurentii Oratorium
collocavi jusserat, vel artificum imperitia, vel rei dif-
ficoltate diffractum, ac penitus disjectum, ne illustre
adeo pontificiae majestatìs authoritatisque argumen·
tum literariae reipublicae damno interiret, ad fidem
exempli ipsius Clementis providentia, stantibus adhuc
parietinis accurate coloribus expressi, et similiimo
in Vaticano codice veteris picturae, nova Xpside a
fundamentis excitata, eruditorum virorum votis occor-
rerli', Urbi aeternae restituii, Anno MDCCXLIII.
Pont. sui. IlI.
S. SALVATORE ALLE TERME. Piccola e divota
chiesa del rione Vili. , s. Eustachio, chiamata antica-
mente s. Giacomo alle terme, la quale, secondo narra
il Fulvio, aveva congiunto uno spedale. I? Alteri cre-
de che fosse consacrata da s. Silvestro, e che s. Gre-
gorio Magno racchiudesse entro l’unico suo altare mol-
tissime reliquie, concedendole di piti grandi indulgenze.
Oggi questa chiesina , o per jlir meglio, oratorio,
si chiama s. Salvatore in Thermìs, perchè fu eretta so-
pra le rovine delle terme di Alessandro Severo, o di
Nerone. La trasfigurazione di Cristo dipinta nel quadro
dell’altare è opera deìlOdazi, che condusse anche ì la-
terali con s. Luigi re di Francia e s. Gregorio papa,
e tutte le altre pitture a fresco che veggonsi nel luogo.
Dipende essa dalla chiesa di s. Luigi della nazione fran-
cese, da cui è uffiziata e provveduta del bisognevole.
S. SEBASTIANO FUORI DELLE MURA. Chiesa
collegiale e parrocchiale, col titolo di Basilica, posta nel
rione XIL , Ripa, fuori della porta anticamente Capena
oggi denominata dal santo stesso. Essa è edificata sopra
 
Annotationen