Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 2): Moderna — Roma: Tipografia delle belle arti, 1841

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.68899#0306
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
284 Luoghi d’ istruzione pmelicv
« ad apprendere a mente le prime cose risguardanti la
Religione. Quelle della seconda classe leggono corren-
temente , incominciano a scrivere , eseguiscono lavori
d’ago, e apprendono una più elevata parte del cate-
chismo. Nella terza classe finalmente si studia l’aritme-
tica, lo scriver corretto, la storia sacra, e talvolta an-
che la gramatica. Tanto alla Trinità de’ Monti, quanto
a s. RuGna il numero delle scolare ascende circa al cen-
tinajo. In sì fatte scuole è mirabile la nettezza, l’ordi-
ne e il silenzio : le stesse maestre non parlano, ma con
un certo ordigno di legno che hanno fra le mani che
scattando scrocchia , accennano tutto ciò che di mano
in mano si debbe fare. Le battiture o qualsivoglia al-
tra pena corporale sono sbandite assolutamente da que-
sto instituto , ove le punizioni tutte sono volte a toc-
car l’amor proprio. Quotidianamente si distribuiscono
due medaglie , una alla più savia delle alunne , l’altra
alla più diligente. Tre volte 1’ anno v’ è una premia-
zione di medaglie, croci, immagini e altre cose simili,
per sempre più eccitar le fanciulle a progredir negli
studj. (Morichini, oper. cit. trat. il\ cap. XIII. pag.
266 e seg. )
SCUOLE BORGHESIANE. Queste scuole sono
d’una instituzione recentissima. Una è destinata pe’ ma-
schi, l’altra per le femmine, e tuttedue son gratuite. La
prima di esse si debbe alla generosa pietà dell’ ottima
D. Guendalina Talbot principessa Borghese, non ha
guari mancata ai vivi con singoiar compianto di tut-
ta Roma. Ella vedeva con sommo dolore dell’ animo
come una turba di fanciulli si trattenessero oziosamente
per le vie e per le piazze, privi d’cgni civile e morale
educazione, per cui desiderando ardentemente sottrarli
ai gravi pericoli a cui di continuo rimanevano esposti,
e procurar loro un genere d’istruzione che li rendesse
 
Annotationen