Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Univbrsita 285
capaci un giorno di provvedere al vivere proprio, fon-
dò una vasta scuola in vicinanza del suo palazzo. In
essa raccolse i poveri fanciulli delle propinque parroc-
chie di s. Lorenzo in Lucina , di s. Rocco e di altre
ancora, preponendo al loro ammaestramento i Fratelli
delle scuole cristiane, i quali ad essi insegnano il leg-
gere , lo scrivere e l’aritmetica, conforme usano nelle
scuole del loro istituto. Dopo la morte di quella esem-
plarissima dama, il marito di lei D. Marcantonio Bor-
ghese ha voluto che nulla si mutasse in questa scuola
di quanto aveva stabilito l’ottima sua consorte.
L’altra scuola, quella cioè delle femmine, è stata
pur ora fondata da D. Adelaide la Rochefoucauld, prin-
cipessa Borghese, suocera della sullodata D. Guendali-
na. Ella ha fatto a bella posta venire di Francia delle
buone suore capacissime di attendere all’ educazione
delle fanciulle , e le ha poste come maestre nella
scuola da lei eretta in alcune stanze congiunte al pa-
lazzo Borghese dal lato di dietro. Le alunne oltre il
catechismo, il leggere e lo scrivere, apprendono anche
l’esercizio de’ lavori donneschi.
UNIVERSITÀ’
La parola Università, trattandosi di studj, espri-
me in certo modo un’ unione di parecchi collegi, ove
sono dei professori in differenti scienze , destinati ad
insegnarle agli studenti, e dove si pigliano i gradi o le
testimoniali degli studj fatti nelle differenti facoltà. In
ogni Università insegnasi comunemente la teologia, il
diritto, la medicina, la filosofìa e la filologia. Vengono
dette Università, o scuole universali, perchè si ritiene
che le nominate facoltà formino l’universalità degli studj,
o almeno comprendano tutti quelli che si posson fare.
 
Annotationen