Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pagani, Gian Filiberto
Le Pitture, E Sculture Di Modena — Modena, 1770 [Cicognara, 4255]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.26667#0087

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
gio manto con altre due persone di segui-
to, gli sta davanti 1* Evangelista S. Gio-
vanni, in aere una grand* Aquila, che tra
gli artigli tiene un libro,neI quale sta scrit-
to: Sanslum Jesu Cbrijii Evang. seatndum Jo-
hannem; del Cavaliere Gio: Peruzzini Mi-
lanese.

4. S. Agostino ginocchione, S. Guglielmo in
piedi armato a ferro, presTo di Iui un Putti-
no che tiene Jo scudo ove si legge: S. Gu-
glielmus Equitan. Dux Eremit. Princ. DalJa

, sinistra parte S. Momca, e S. Tommaso da
Villanova genussessì adoiano I* immagine di
Maria Vergine custodita entro a un ovato
da due Angeli sostenuto; opera di buon gu-
sto di Francesco Stringa, come dello stesso
sono li Santi Andrea Apostolo, Niccola da
Tolentino dipinti nel riquadro sopra alla
detta Tavola.

5. Altar Maggiore alla Romana.

Le tre Statue di rilievo che sono nel Coro
entro le sue nicchie rappresentano li glo-
riosi per santità Estensi Eroi , come sono
le altre Statue tutte, e bassi rilievi intorno
a questo magnifico Tempio consecrato alla
regale Stirpe Attestina, allusivi alle maravi*
gliose gesta di quella, come dalle rispettiye
sottoposte Iscrizioni; lavori di Latanzio , e
di Cestellino in queste opere compagni.

6. S. EdiIbertoRe, cui copre lucido acciaro il
petto, e il dorso , col capo coronato, ac-
canto a lui un Angelo che sostiene una

F x Cro*
 
Annotationen