Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pagani, Gian Filiberto
Le Pitture, E Sculture Di Modena — Modena, 1770 [Cicognara, 4255]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.26667#0088

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Croce,ed in terra sparil varj framtnenti d*
Idoli spezzaci, in aere gloria d’ Angeli; del
Coioretti Pitcor R^ggiano.

S. Ermenegildo Re, e Marcire veslito da
Guerriero con due Putcini appredo, e sopra
nube un Angelo che tiene in mano una scu-
re ; Giuseppe Roisi Romano.

8. S. Stefano Re d’ Ungheria in piedi ar-
mato a lui vicine tre Ftgure, aile quali ac-
cenna il Paradiso ; dell’anzidetto Peruzzino.

Nella voita del Coro, e Presbiterio 1* Archi-
tettura, ed ornati sono di Giacomo Monti ,
e Baldassar Bianchi Pittori Bolognesi l'ortiti
dalla Scuoia del Mitelli, e Colonna, ambi in
allora all* attuale servigio di Alfonso IV.
Duca di Modena, come accenna il Malva-
sia nella quarta Parte deila sua Felsina a
cart. 4x1.

Le varie figure , che veggonsi , parte sono di
Monsù Olivier, e dello Stringa, e parte di
Sigilmondo Caula, e Peruzzin Milanese; co-
me dei nominati Autori sono li diversi tsto-
riati ne* gràndi specchj , e comparti della
Soffitra.

Se non riconoscete, o virtuoso Viaggiatore, ne-
gli indicaci, e descritti dipinti di questo mae-
stoso Tempio gli nominati Autori, la ne-
cesiìtà di riattarli gli avrà forse resi in qual-
che loro parte sconosciuti.

XLIII.
 
Annotationen