Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pagani, Gian Filiberto
Le Pitture, E Sculture Di Modena — Modena, 1770 [Cicognara, 4255]

DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.26667#0107

DWork-Logo
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
pra Ia Porta d* ingresso alla detta gran Sala
Talia, c Polinia colorite a maraviglia dal
menrovato Franceschini.

Negli Angoli superiori di questa Architettura
dipinti sono a chiaro scuro quattro Busti Vi-
rili, cui diversi Puttini al naturale colori-
ti scherzano, chi con Iibri,e chi Joro presen-
ta sul Capo la Corona di verdegg'ante Allo-
ro; si crede siano il Bojardo, I‘ Ariosto, il
Tasso, ed il Guarini , quattro assai ben noti
Poeti Italiani favoriti da* Principi Estensi.
Disotto aila Quadratura dell’ Hauffner gira
un grande fregio attorno , distinto in varj
catnpi allusivi alle generose azioni di Brada-
mante, dipinti da Francesco Stringa Pittor
Modanese.

GIi altri Stucchi di Figure simboliche, espri-
menti le signorili Virtudi degli Estensi, or.'
nanti mirabilmente la Quadratura, opere
sono di Anronio Traeri sopranc minato Ce-
stellino; come sono dello stesso li due Busti
fatti ad istucco , 1* uno dirimpetto alPaltro,
nicchiati nel corso del detto fregio; il pri-
mo de’quali rappreserita Francesco II. d’E-
ste; il secondo Rinaldo I. d* Este.

GIi altri due, uno in faccia alla Porta d’ in-
gresso, è Francesco III. d’ Este felicemento
Regnante.

E 1* alrro in faccia, Ercole Rinaldo d* Este
Principe Ereditario, sono di Giambattista
Bolognini bravo Plastico Bològnese.

Alle Pareti di questo Salone appese sono di«

G 4 ver-
 
Annotationen