Nell'Opera del Sig.
DOTTOR FRANCESCO
PERVCCI REGGIANO-
Intitolata^ i
POMPE FVNEBRI
Di tutte le Nationi dei Mondo.
DEL SIG. CONTE PAOLO BOSIO.
. —... t - .ji
ì 0 N Spiegò mai con fi canori accenti
Nel duol del suo morir Cigno gentile ,
Come tu esprìmi in più siaue sole
Pompe Funebri, e dolora/i euenù.
JJalta armonìa de sserici concerni
Sembrai tuo paratori de hi', e humtles
Sotiil tuo alloro, a cui ogn altro è 'vile,
Sonpiù ch'altroue le virtù /plendenti.
Se Mercurio, ch'il cor sacondo impetra,
Vole si altri à <vn balen trar da la Tomba,
O la fama fregar suo grido a l'Etra.
ZPerucci fi' 7 tuo suono alto rimbomba,
Che l'vn ti chiederia tua dotta cetra 9
E l'altra bramena tua chiara Tromba,
tt Alto
DOTTOR FRANCESCO
PERVCCI REGGIANO-
Intitolata^ i
POMPE FVNEBRI
Di tutte le Nationi dei Mondo.
DEL SIG. CONTE PAOLO BOSIO.
. —... t - .ji
ì 0 N Spiegò mai con fi canori accenti
Nel duol del suo morir Cigno gentile ,
Come tu esprìmi in più siaue sole
Pompe Funebri, e dolora/i euenù.
JJalta armonìa de sserici concerni
Sembrai tuo paratori de hi', e humtles
Sotiil tuo alloro, a cui ogn altro è 'vile,
Sonpiù ch'altroue le virtù /plendenti.
Se Mercurio, ch'il cor sacondo impetra,
Vole si altri à <vn balen trar da la Tomba,
O la fama fregar suo grido a l'Etra.
ZPerucci fi' 7 tuo suono alto rimbomba,
Che l'vn ti chiederia tua dotta cetra 9
E l'altra bramena tua chiara Tromba,
tt Alto