Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext

L I 2 R O S E S T 0.
DELL' E S S E q^V I E
de s c i t H i.


0 N sari merautglra fi quefla gente tenendo dell**
barbarie 3 ree a (te anco modi frani nel fepellire i /or
*d sou"k* 1=1 ^Sk'^lfer ^ morti ; ($s massime i He, per i quali, com'erano
Theod.sir. j|l ^fv^^^ 11 $str<xti cauauano una grandijfima fnjsi ; dopoi ff>a~
de leg. p^^^Vj M r^aswfo il corpo j //' emanano l'interiora , * /»-
torno l'incerauano 3 nettandoli con diligenza iluetx-
tre y i> qua! poi empiuano di Ji/ere pi [io , d incenfò,
di fermente d'apio 9 e d'anisì indi facendolo portar fipra un Carro ad*
altre Genti, // troncattano un orecchio, /; tofuano i capelli, (^r intor~
no ti recideuano le braccia, assrettando^ di fnettarlo nella mano fniUra.
Cojt, come l'haueuano fatto "vedere à tutte le nationi: li fipellicano in
ultimo dpprefso quelli, che nelle più e(ìreme parti babitauano s occidendo
con esis la più bella delle fue Concubine, la quale ornata delle più precia~
se uessi} uolontieri s'esjtoneua alla morte.

Com1,vné
 
Annotationen