Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
LIBRO SESTO. 77

C$m'<vnA molta, decade anco appreso t Greci esiiAkeUt > che s" uc-
ci sc per il SWarito : uaggiungeuano di più il poppiere 3 il Cuoco, l'A fì-
stio, un S eruttar e >(s$f Alcuni Cauall't,c quesìo perche penfauano, co- ^ Ag"|]
me moHra Sofocle 3 che l'unirne si ddettajjero di/angue; e mentre arde- iib.u.
ua il corpo, li JlroT^auano intorno cinquanta Semitori s e perche uole- r*~
vano anco in morte fami apparire quell'ordine de Cortegiani, che in'-vi- Val.Max.l.
ta teneuano, cofì pi ntauano alcuni pali in terra; [opra quali ne conso- pomp.Mc!.
uuano altri per trauerfo , mettendoui in cima una Cajfa con il T(èmor- lib.a.jdesir.
to con uafì d'oro , e d'argento 3 e coprendolo con un manto. In capo del- s0i°c.I7<
KtAnno saceuxno l'anniuerfario} nel quale ufauano quefì'altra cerimo-
nia 3 dt Hrangolare altri cinquanta Paggi del 7{è > tutti Usabili, con cin-
quanta QauaWi }à tutti cauando l'interiora col riempirli di paglia: pian-
tauano poscia duoi legni in terra, che faceuano un arco > O* un poco
lontano un'altro simtle 3fbpra di loro} accommodando i Caualli con /£_>
tesse imbrigliate, e /òpra d'ess, quei Taggi morti 3 e cosi saceuano in que-
sio modo yn'horre?}da mosra di Cortegia?ji intorno al depofto * come si
feorge da queUa sorma.
K 1 Maffi-
 
Annotationen