Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Lib. S.

84 DELLE POMPE FVNEBRI
tauano alle udite [sont-etneamente nel foco 3 e come dice JSgefippd, pre-
gati ano , che non fi facefse Strepito , & i circolanti gli mnuntiauano >
che ftejftro fani, quasis che fodero per sar <~an longo utaggk.

1 Vachi 3 gente pur'Indiana 3 ùccideuano gl'infermi' 3 e fe gli mangi'a*
Herod. £ uam : co siume, che fu anco bufato dalle Donne. Se fio Pirrhonio rac-
conta di co fioro 3 che anco esfoneuano i corpi morti, accio fofero deuo-
Soi.Hb. 17. rati da gli Auoltoi 5 ma i Bracmani 3 <~vfano intrefidezja 3 facendofi
Saab i ^e(fì ^e^A morte > eoi moBrarfi tutti ridenti $ onde farebbe indegno ri-
Pomp.Md. putato colui 3 che mosirajfe temenza . Zacomano C'hega fra tutti cofioro
Sol. lib 17 elfen^° uifsuto asfai 3 fe n andò sontane amente à lanciarfi fopra una
Pira , lasciandofi arder uiuo, e nel fio Sepolcro fu fatto quefi' Epitaf-
fio . Qui gi.ice Zacorruno Chega Indiano di Burgoa, il cjual ic-
guendo il parcrno costume, da se stesso Ci fece immortalo.
1 Bramani nel Regno del Perì*, come racconta il foto Cronifia del
*lsè Cattolico s per hauer opinione 3 che l'anime trapajsasero nelle befiie,
C> auuenturofe quelle 3 che pafano nelle Giouenche s quindi quando
V infermo e uicmo à morte 3 li mettono in mano una coda d'una
Giomnca.
tAltri
 
Annotationen