( 39 )
C A P. XI.
Proporzioni praticabili per Valtezza delle Colonne
nei tre diversi caratteri degli Ordini
d’ Architettura.
Rolusto. Gentìle. Delìcato.
Dorico ... 7. 7. ij2>. 8.
Jonico ... 8. 8. i|a>. 9.
Corintio . . 9. 9. i|a>.10.
ìn tutte le supposte misure di Colonna la Base è uguale ad un
semidiametro. Così un semidiametro misura F altezza del Capi-
tello negli Ordini Toscano, e Dorico. Nel Jonico, computando
F altezza della Voluta esternamente , è pure di un semidiametro :
la parte interna compreso l’ Abaco, è uguale a due terzi del se-
midiametro. Nel Corintio di dieciotto , e diecinove diametri il
Capitello è uguale ad un Diametro nelPimo Scapo della Colonna,
od ha per misura delT altezza un diametro ed un sesto della me-
desima al sommo Scapo . Nella Colonna poi di venti semidiame-
tri si fa uguale a due semidiametri ed un terzo di essa Colonna
nel basso Scapo .
C A P. XI.
Proporzioni praticabili per Valtezza delle Colonne
nei tre diversi caratteri degli Ordini
d’ Architettura.
Rolusto. Gentìle. Delìcato.
Dorico ... 7. 7. ij2>. 8.
Jonico ... 8. 8. i|a>. 9.
Corintio . . 9. 9. i|a>.10.
ìn tutte le supposte misure di Colonna la Base è uguale ad un
semidiametro. Così un semidiametro misura F altezza del Capi-
tello negli Ordini Toscano, e Dorico. Nel Jonico, computando
F altezza della Voluta esternamente , è pure di un semidiametro :
la parte interna compreso l’ Abaco, è uguale a due terzi del se-
midiametro. Nel Corintio di dieciotto , e diecinove diametri il
Capitello è uguale ad un Diametro nelPimo Scapo della Colonna,
od ha per misura delT altezza un diametro ed un sesto della me-
desima al sommo Scapo . Nella Colonna poi di venti semidiame-
tri si fa uguale a due semidiametri ed un terzo di essa Colonna
nel basso Scapo .