Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Randoni, Carlo
Degli ornament d'architettura e delle loro simmetrie colle regole teorico-pratiche per ben profilare ogni genere di cornici — Parma, 1813 [Cicognara, 629]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.26476#0160
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Divisione della Cimasa d .

La Cimasa di questo Piedestallo è eomposta da einque membri :
la sua metà è due e mezzo : i termini della progressione sono a.
3. -s» i. La somma uguale a 6 . Si divida P altezza della Cima-
sa in sei parti: due di queste si assegnino allo Spazio delP Uovolo,
tre più uno, eioè quattro, al Goceiolatojo. Si suddividano gli Spa-
zj come dalla Teoria e condotte le paralelle „ si formi il Pro-
filo ecc.
Dwisione delV Imposta.
Fig. 8.
La composizione di quest’ Ornamento contiene otto membri per
cui avremo i quattro termini a. 3. 4- 5., i quali alternati di-
scendendo terranno il seguente ordine 5. 3. 4- la cui som-
ma è uguale a i4« Si divida perciò Paltezza data in quattordici
parti, delle quali cinque si assegnino allo Spazio del Gocciolatojo ;
tre a quello delP Uovolo ; quattro alla seconda Fascia, e due alla
prima, e condotte le Paralelle, si formi ii Profilo ecc.

ORDINE GORINTIO.

Dìvisione della Travatura.
7ap. 12. Fig. i.
Data Paltezza totale A. B. si divida in parti venti : sei si asse-
gnino alP Architrave sei al Fregio, ed otto alla Cornice .
 
Annotationen