Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Richa, Giuseppe
Notizie Istoriche Delle Chiese Fiorentine: Divise ne' suoi Quartieri (Band 3): Del quartiere di S. Ma. Novella: 1: con appendice al secondo tomo — Firenze, 1755 [Cicognara, 4079-3]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.27460#0350
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
J2g

renze colla permissione di porer acqui/lar beni . Nè (t
può dubitar di ciò sulla fede di Scipiofìe Ammirato al
Libro V. ove dice come appreiso ,, 131^. esfendo Gon-
,, faloniere Fazio Giugni la Repubblica dà licenza allo
,, Spedale di Siena di fabbricarne uno in Firenze } e ri.
5, cever beni „ Notisi però, che quest*anno non fu V e-
poca deila fondazione, mentrechè alquant 3 anni prima si
trova fatta menzione di questo Spedale nostro, dovendo-
si perciò dire , che principiato folse circa il 1312. certa-
mente col beneplacito defSignori , ma che nel 131£. h
registraise, o si rinnovasse ii privilegio sopraddetto ; e che
la bisogna vada così, ne potrei in conferma riportare_s
varj contrarti fatti prima dei sedici , ne* quali è chiamato
a conftne io Spedaie della Scaia, ma più che convinceriti
saranno due strumenti presfo 1* Archivio deglMnnocen-.
ti, amendue riguardanti io Spedale deìla Scala , c fatti
nel 1313. nel primo leggendosi come segue : 26. Ittnii
1313 • Magifter Cione ohm Lapi Legnaiuolus gop. $. Ma*
rie No<velle de Llorentia Ci<vis Flor. dona<ṿ dnas domos
gro hospitandis <viris rnulierihus -peregrinis _in -pop. $. Lu-
cie Omnium $$. de ìlorentia <, Ego Ser Paulus Nemi Not.
FÌor.a e nel secondo contratto, nel quale avvi 3o ileiso
anno, e Notaio , ma vi manca ii mele , ii trovano altre
donazioni come appreiso; 1313. Cione Lapi laìco Fioren-
tino de pop. JS. Marie Nontelle ,de Florentia pro omni in-
licito turpi Licro , Jì quid hahuijset, & in remedium pe<c.
catorum suorum donanjit inter ^intos plura hona sua &c. ò"
ohtulit Fratri Farijto Bulionis Ohlato in Hospitale Paugt-
rum S. Maris delJa Scaia Senarum . Ed ancora più aper-
tamente sì scorge questa verità dailVarca di macigno aì-
la parete delia ioggetta , leggendosì scoipiti in essa i se-
guenti veriì ;

ARME DI CIONE DI LAPO DE’POLINI

D s ESTO PIETOSO LOCO FONDATORE

E DOTATORfi

PER LI POVERI MESCHINI

AN. DOM. MCCCXIII. DIE XXVI. IVNIL

i quali
 
Annotationen