Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
ÌV INTRODUZIONE

Rimossi gli ostacoli, che rendevano sì raro agli
stranieri di visitare quel paese cotanto desiderato
per la stessa difficoltà del penetrarvi, vi accorsero
Greci dedicati ad ogni maniera di scienze; e tutti
studiaronsi di raccogliere le reliquie di quella fa-
mosa dottrina, ond'ebbe poi fondamento il bell'e-
difizio della greca Sapienza. Teopompo, Eforo, Eu-
dosso, Filisto di Siracusa scrissero, dopo Erodoto,
storie e descrizioni dell' Egitto, le quali però non
ressero al tempo, e appena ne giunse a noi la no-
tizia .

Le vittorie di Alessandro poser fine alla barbara
ed insolente dominazione dei Persiani; e la morte
del Gran Conquistatore diede occasione allo stabi-
limento di una dinastìa che fosse più degna di suc-
cedere ai Faraoni, tanto nel governo dell'Egitto che
nei fasti della storia. Tolomeo Sotère gettava colla
longanimità e colla prudenza basi saldissime al
nuovo regno; ed il successore Filadelfo, innestando
felicemente alla severità dell' egiziane dottrine la
sagacità d'ingegno dei Greci, rendeva all' Egitto
l'antica celebrità de'suoi studi. Alessandria erede
delle Scuole di Tebe, d'Eliopoli e di Sais, diveniva
per tutti i popoli del mondo il centro di quella lu-
ce, che noi pure rischiara anco adesso, quando vo-
gliamo leggere nel Libro dell'antica Sapienza. Colà
invitati e con regale magnificenza accolti e nutriti,
accorrevano d'ogni parte i Sapienti ; e la maraviglia
de} Faro sorgeva, non tanto a guidare il corso dei
 
Annotationen