Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rosellini, Ippolito
I monumenti dell'Egitto e della Nubia (Band 2,1): Monumenti civili — Pisa, 1834

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.4731#0145
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
1 \ 5
ine si usa ai tempi nostri presso tutti i popoli civili.
Io pertanto nel cominciare ad esporre la serie
dei Monumenti Civili degli antichi Egiziani, non
mi sono avvisato di far principio dalla caccia per
questa cagione, che dessa fosse uno dei primi eser-
cizi praticati da quel popolo innanzi, o sui primi
esordi della sua civiltà ; che anzi avrei potuto con
ugual ragione collocare la caccia nell'articolo dei
giuochi e divertimenti, che gli Egiziani, fatti già da
lungo tempo civili, usarono. Né dato è a noi di po-
ter conoscere e rintracciare i primi passi e i succes-
sivi progressi di quell'antica civiltà; poiché abhiam
già veduto e meglio vedremo in seguito, che i mo-
numenti superstiti presentanci questo vecchio po-
polo già pervenuto a un alto grado di dottrina e
di arti, senza che dei principii di sua civile costi-
tuzione rimanga memoria. Ond' è che in questa
parte della presente Opera io potrò dimostrare qua-
le e quanta fosse la civiltà degli Egiziani fino da-
gli antichissimi tempi, piuttostochè far conoscere
per quali vie e mezzi pervenuti vi fossero. Era dun-
que cosa pressoché indifferente cominciar dall'una
o dall'altra di queste materie, che tra i Monumenti
Civili si comprendono; ed ione ho aperto la se-
rie coli' articolo delle cacce, per seguire quella
medesima distribuzione di parti, che fu annunzia-
ta nel primo manifesto pubblicato in Parigi nel set-
tembre dell'anno i83i.

Non trarrò più oltre il discorso su questo sog-
 
Annotationen