Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Sanutus, Marinus; Fulin, Rinaldo [Hrsg.]; Barozzi, Nicolò [Hrsg.]; Stefani, Federico [Hrsg.]
I diarii (1496-1533) (Tomo 3): [1.10.1499 - 31.3.1501] — Venezia: a spese degli autori, 1880

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.67589#0933
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
1837

ÌNDICE DEI NOMI

1838

Randano (di) Giovanni, siciliano, lettore di diritto feu-
dale nello Studio di Padova, 656.
Rangoni conte Nicolò, 474, 482, 484, 485, 496, 514, 575,
592, 627, 651, 683, 698, 745, 755, 869, 906,
986, 987, 1006, 1007, 1040, 1080, 1093,
1319.
» Alessandro, suo figlio, 1007, 1093.
» Annibaie, suo figlio, 1007, 1093.
» Anton Galeazzo, suo figlio, 1007, 1093, 1319.
» Bianca, sua moglie, figlia di Giovanni Benti-
voglio, 1093.
» Costanza, sua figlia, 1007, 1093.
» Ercole, suo figlio, 1007, 1093.
» Fina, sua.figlia, moglie di Ugo di Sanseve-
rino v. Sanseverino (di) Ugo.
» Francesco, suo figlio, 1007, 1093.
» Girolamo, suo figlio, 1007, 1093.
» Ginevra, sua figlia, 1007, 1093
» Guido, suo primogenito, 1007, 1093, 1319.
» Lodovico, suo figlio, 1007, 1093.
Rao (di) Antonio, 1308.
Rapiamus, corsaro francese, 1620.
Rascia (despota di), 1159.
Raspo (capitano a) v. Contarmi Oliviero.
Ravalì (mona. di), 357.
Ravasten (mons. di) v. Cleves (di) Filippo. »
Ravenna (da) Antonio, medico, 58.
» (da) Nascimbene (Nansibene), contestabile a
Spalato, 1376, 1504; 1604.
» (di) Opizo v. Monaldini Obizzo.
» (arcivescovo di) v. Roverella Filiasio.
» (podestà e capitano di) v. Venier Alvise e So-
ranzo Antonio.
Raynaldo, oratore a Venezia di Stefano voivoda di Mol-
davia, 1465, 1467.
Rayner Nicolò, 564.
Recanati (cardinale) v. Basso della Rovere Girolamo.
Reggio (da) Marco, cancelliere della comunità di Ra-
gusi, 1404, 1506.
Regiense (cardinale) v. Isualles Pietro.
Regina (Rezina), abbadessa del monastero di S. Ariano
presso Venezia, 755.
Reginense (vescovo e cardinale) v. Isualles Pietro.
Regino (cardinale) v. Isualles Pietro.
Regio Raffaele, 91, 1146.
Regolino Tomaso v. Regulano Tomaso.
Regulano Tomaso, segretario del re di Napoli a Roma,
1200,1256, 1424, 1438,1474,1485, 1519, 1565.
Remer Antonio, comito di Girolamo Pisani, 689, 690,
691, 716, 726, 774, 775.
» Giovanni, 693, 694.
» Marco, padron di nave, 396, 722, 815, 1069,
1341, 1342, 1343, 1344.
Remessi Lumo, stradiotto, 1561.
Remi (di) Pietro, 1230.
Remires Diego v. Ramires Diego.
Remuchii (?), francese, capitano di nave, 1534, 1539.

Renaldis (di) pre’ Luca da Pordenone, messo di Massi-
miliano a Venezia, 311, 564, 597, 837, 852, 967.
Renaldo, consigliere di Pandolfo Malatesta, signore di
Rimini, 585, 711, 749, 782, 822, 832.
Renato II, duca di Lorena, 403.
» (oratore di) in Francia, 451.
Renessi Pietro, messo del pascià della Morea a Deme-
trio Paleologo, 431.
Renier (di) Federico, fu Alvise, 209, 515, 849.
» (di) Giacomo, rettore di Napoli di Romania, 362,
445, 601, 900, 901, 903, 994, 1051, 1626.
» (di) Giovanni Antonio di Giacomo, 1557.
» Parente, visconte di Roan v. Porrboèt (conte di)
René.
Retimo (rettore di), 1052.
Rezo (da) Marco v. Reggio (da) Marco.
» (da) Zuan Carlo v. Rainieri Gian Carlo.
Riario conte Girolamo, 843, 1112.
» Ottaviano fu Girolamo, 118.
» Raffaele, cardinale di S. Giorgio (Zorzi), 56, 72,
419, 699, 805, 843, 857, 1095, 1548.
» Sforza Catterina, signora di Forlì, 49, 50, 54, 56,
57, 58, 62, 67, 70, 75, 76, 77, 84, 86, 89, 90,
94, 107, 118, 141, 165, 254, 361, 403, 419.
— figli di essa, 50, 56, 62, 89, 419.
Riccardello Giovanni, da Modone, schiavo di un su-
bassì, 1499.
Riccardi (di) Filippo, di Lodi, 262.
Riccio (Rizo) Tarufo, favorito del duca di Ferrara,
314.
Richi v. Erichi.
Ridolfi Giovanni Battista, oratore di Firenze a Venezia,
18, 41, 95, 422, 463.
Rigo Antonio v. Godis (de) Enrico.
Rigon Simone, 32.
Rimini (da) Giacomo, medico, 50.
» (da) Lazzarino, condottiero al servizio della Re-
publica, 359.
» (da) Marco, contestabile al servizio della Repu-
blica, 31, 242, 907.
» (signor di) v. Malatesta Pandolfo.
» (fratello del signor di) v. Malatesta Carlo.
» (signora di) v. Malatesta Violante.
» (provveditore a) v. Cappello Francesco.
» (secretano veneto a) v. Zambon Marco Antonio.
Rinaldi (di) Bernardino, secretano dei savi di terra fer-
ma, 57. |
» (di) Zaccaria, uno degli oratori di Treviso a
Venezia, 1354.
Ripoi Alvise, oratore di Napoli in Alemagna, 198, 243,
456, 470, 521, 552, 657, 658, 659, 662, 682, 701, 716.
889, 987, 1308, 1381,1434, 1566.
Riva (da) Andrea, podestà a Malvasia, 256, 897, 898,
899, 900, 1017, 1052,1057, 1058, 1547.
» (dalla) Antonio, padrone di un marano, 1394.
» (provveditori a) v. Foscolo Pietro e Baffo Girola-
mo fu Matteo.
 
Annotationen