Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Schiaparelli, Ernesto; Missione Archeologica Italiana in Egitto; Italien / Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti [Contr.]
Relazione sui lavori della Missione Archeologica Italiana in Egitto (anni 1903-1920) (Volume 1): Esplorazione della "Valle delle Regine" nella necropoli di Tebe — Torino: Casa Editrice Giovanni Chiantore, 1924

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.55348#0212

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Le casse <li ara atta ia

197

di tre coperchi pure interni, appartenenti a cinque persone della medesima generazione, fratelli e so-

relle, tigli del purificatore


Fig. 159 — Coperchio della
cassa interna di Bisanmut.

Aminone g

anche

pure i nomi di

monapej e, di

Arithorruu, e della madre


ra o



Grande cassa esterna del defunto

Bisanai ut o

ufficio analogo a quelli accennati preceden-

: gruppo che,
sicuramente ad un ri-
tempo. è specialmente
varietà di tecnica e di

Fig. 160 — Cassa interna
di Mentuiritix (pag. 198).

appartenendo tutto
stretto periodo di
interessante per la
decorazioni che nel medesimo si presentano,
in relazione con quanto si è sopra accen-
nato essere questo un periodo di transizione,
che per una parte offre i ca-atteri del pe-
riodo tebano e per l'altra quelli del periodo
saitico.

« la nobile Aio ». chiamata

che porta il titolo di

J "V .che deve riferirsi a


temente ai N. 3° e 11°. Di forma osiriana, questa cassa non porta traccia di

coloritura, eccezione

fatta per l’acconciatura del capo, la collana usech, il simbolo, che ha sul capo, del sole che sorge

Fig. 161. Cassa, mediana di
 
Annotationen