Win
^
B^
#k
folk
^
Hrn
r^l
i#
W^
^
^
noli
idi
^
mb
w
^
>è
i'ok
^
tab
(mài
ibi
k^
là
lini
^
^
VITA DI DIVERGI. 3u
Dopo essendo in Firenze Francesco alleno de'Saluiati, Pittore eccellente , fece
a Enea intagliare , aiutato dalla liberalità del Duca Cosimo, quella gran carta
della Conuersione di S.Paolo, piena di caualli, e di Soldati ,che fu tenuta bellis-
sima , e diede gran nome ad Enea , il quale fece poi il ritratto del Sig. Giouanni
de' Medici , padre del Duca Cosimo , con vn'ornamcnto pieno di figure. Pari-
mente intagliò il ritratto di Carlo V. Imperadore, con vn'ornamento pieno di
vittorie, e di spoglie fatte a proposto, di che sù premiato da Sua Maestà,e loda-
to da ogn'vno. Et in vn'altra carta , molto ben condotta , fece la Vittoria , che
Sua Maestà hebbe in sù l'Albio,& al Doni,fece a vsodi medaglie , alcune tette He^mmi, e
di naturale, con belli ornamenti , Arrigo Rè di Francia , il Cardinal Bembo , M. %@ fati
Lodouico Arlotto, il Gello Fiorentino, Meller Lodouico Domenichi ,la Signo- i^g^e ad
ra Laura Terracina , Metter Cipriano Morosino, & il Doni. Fece ancora per ^°
Don Giulio Clouio, rarissimo Miniatore , in vna carta S. Giorgioa cauallo, che '" ''D'm<
ammazza il Serpente, nella quale, ancorché fusse, si può dire , delle prime cose,
che intagliale, si portò moltobene. Appreso , perche Enea haueua l'ingegno
eleuato , e desideroso di passare a maggiori , e più lodate imprese, si diede a gli
studj dell'antichità , e particolarmente delle medaglie antiche, delle quali nà
mandato fuori più Libri Rampati , doue sono l'effigie vere di molti Imperadori,
e le loro Mogli, con l'inscrittioni, e riuersi di tutte le sorti , che possono arrecca- &# soto
re, a chi se ne diletta, cognitione, e chiarezza delle storie , di che hà meritato , e gliene tafe
merita gran lode ; e chi l'hà tarato ne' Libri delle medaglie, hà hauuro il torto, ^ nellem&.
(xrciocne, chi considerarà le fatiche, che hà fatto , e quanto siano vtili ,e belle, £l" ^'^ v4>
o seuserà se in qualche cosa di non molta importanza hauesse fallato ; e quelli ""' ''" °#°4
errori , che non si fanno se non per male informationi , ò per troppo credere , ò
hauere , con qualche ragione , diuersa opinione da gli altri, sono degni d'esser
seusati, perche di così fatti errori hanno fatto Aristotile, Plinio, e molti altri. Di Cinquanta
segnò anco Enea, a commune sodisfattione , & vtile de gli huomini,cinquanta babai di &
habiti di diuerse nationi, cioè, come costumano di vestire in Italia, in Francia, in ,''/' natimi
Spagna , in Portogallo , in Inghilterra, in Fiandra , & in altre parti del mondo, i?>%lwe de
così gli huomini, come le donne, e così i contadini,come i cittadinirii che su co- ^^
sa d'ingegno, e bella , e capricciosa. Fece ancora vn'albero di tutti gl'Impera-
dori, cne fu molto bello. Et vltimamente dopo molti travagli, e fatiche, si ripo^
sa hoggi sotto l'ombra d'Alfonso Secondo, Duca di Ferrara , al quale hà satto
vn'albero della genealogia de'Marchesi, e Duchi Estensi; per le quali tutte cose,
emolt'altre, che hà fatto,e fa tuttauia,hò di lui voluto fare questa honorata me-
moria frà tanti virtuosi . Si sono adoperati intorno a giùntagli di rame molti ah
tri, i quali se bene non hanno hauuro tanta perfettione , hanno nondimeno con
le loro fatiche giovato al mondo , e mandato in luce molte storie , & opere di Alni fam*
Maestri eccellenti, e datocommodità di vedere le diuerse inuentioni,e maniere @Atm se to
de'Pittori a coloro , che non possono andare in que'luoghi doue sono l*opeic_, "°a "n'° ss"
principali^ satto hauere cognitione a gli Oltramontani di molte cose , che non cel!ent6m@
sacevano; & ancorché molte carte siano Rate mal condotte dall' ingordigia de ™™'^"9°
gli Stampatori, tirati più dal guadagno, che dall'honore,pur si vede, oltre quel-
le, che si sono dette , in qualcun'altra essere del buono , come nel disegno gran-
de della facciata della Capella del Papa, del Giudicio di Michelagnoso Buona-
roti, stato intagliato da Giorgio Mantoano , e come nella Crocifissione di S.Pie-
^0 , e nella Conuersione di S.Paolo , dipinte nella Capella Paulina di Roma, &
inta-