Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Evangelista Dozza (Erben) [Contr.]
Delle Vite De' più Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Terza Primo Volume) — In Bologna: Presso gli Heredi di Euangelista Dozza, 1663

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.72520#0322
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
VITA DIDIVERSI. 3^
gire di sua mano, come Clelia con le Sabine,che padano il siume , alcune mas-
chere fatte per lo Rè Francesco , sienili alle parche ; vna Nuntiata bizzarra , vn
ballo di dieci femine, & il Rè Francesco,che palla solo al Tempio di Gioire, la- ^° '''
fciandosi dietro 1' Ignoranza, & altre sigure limili ; e quelle furono condotte da gusom p'^^
Renato intagliatore di rame, vinciate ilRosso. E molte più nesono Rate dise- ^ p^re del
gnate, & intagliate dopo la morte di lui,& oltre mole ' altre cose, tutte l'hidorie Rffi.
d'VlisTe, e non che altro, vali, lumiere ,candelieri, (alierei altre cose limili in-
finite (fatue lauorate d'argento, con disegno del Rosso . E Luca Peoni hà man-
dato fuori due Satiri, che danno bere a vn Bacco, & vna Leda, che caua le ftec-
cie del Torcali ) a Cupido : Susanna nel bagno , e molte altre carte canate da i
disegni del detto, è di Fràcesco Bologna Primaticcio, hoggi Abbate di S.MarcE
no in Francia; E Irà quelli sono il giudicio di Paris : Abraam,che Sacrifica Isaac: , ,
vna N. Donna : Christo, che sposa S.Caterina : Gioire, checonuerte Calilo in °'"' „''',
Orsa: il Concilio de gli Dei : Penelope , che tede con altre sue donne, & altre %"%" l, '
cose infinite Rampate in legno,e fatte la maggior parte col bulino,le quali sono pe@ „fcJ
fiate cagione,che si sono di maniera assotighaci gì'ingegni,che. li sono intagliate pe ,
figure piccioline tanto bene,che non è possibile condurle a maggior sinezza . E
chi non vede senza maratrglia l'opere di Francesco Marcolini da Forlì ; il qual' Mercatino ^
oltre all' altre cose, Rampò il libro del Giardino de'pensieri in legno, ponendo Forti fece il
nel principio vna sfera d'Astrologi , e la sua teda col disegno di Gioseflo Porta, Giarde de'
da Castel nuouo della Garfagnana, nel qual libro sono figurate varie fantasie , il peneri belbfr
Fato, 1' Inuidia, la Calamità, la Timidità , la Lode , e molt' altre cose limili , che s'm°*
furono tenute bellissime. Non furono anco se nò lodeuoli le figure,che Gabriel-
le Giolito , stampatore de' libri , mise ne gli Orlandi Furiosi , percioche furono
condotte con bella maniera d'intagli,come furono anco gli vndici pezzi di carte Giolisoposo
grandi di Notomia,che furono fatte da Andrea Vessaho,edisegnate da Giouan ^itfémefa-
radi Calcare Fiammingo,pittore eccellentissimo, le quali furono poi ritratte in ^r' '"" ""
minor foglio,& intagliate in rame dal Valuerde,che scr Afe della Notomia do-
poil Vehalio. Frà molte carte poi,che sono vscite di mano ai Fiamminghi da
dieci anni in quà, sono molto Selle alcune disegnate da vn Michele Pittore , il
quale lavorò molti anni in Roma in due Capello, che sono nella Chiesade' Te- e~" '' „
deschi,le quali carte sono la storia delle serpi di Moisè, e trentadue (lorie di Lh-Jq^'q.^
che, ed'Amore, che sono tenute bellissime. Girolamo Coch ùmilmente Fiam- 64re,
mingo, hà intagliato co disegno, & inuentione di Martino Ems Kycr , in vna
carte grande Dalida, che tagliando i capelli a Sansone , hà non lontano il Tem
pio de' Filistei, nel quale,rouinate le torr, si vede la dragete rouina de' morti,e C()^ F;^n&
la paura de' viui^he friggono. Il medesimo,in tre carte minori,hà fatto la crea- ©6 delineo *,«
tione d'Adamo, & Eua ; il mangiar del pomo ; e quando l'Angelo gli caccia di %,^/rò molte
Paradiso ; Et in quattro altre carte della medesima grandezza , il Dianolo , che cofe de Miw^
nel cuore dell' huomo dipigne 1'Auarina, e l'Ambizione, e nell'altro tutti gli af- t^o.
fetti, che i sopradetti seguono : Si veggiono anco di sua mano 27. Rorie della)
medesima grandezza, di cose del Testaméto, dopo la cacciata d'Adamo del Pa-i
radiso,disegnate da Martino con fierezza,e pratica molto risoluta,e molto ùmi-
le alla maniera Italiana. Intagliò appresso Girolamo in sei tondi 1 fatti di Susan-
na,& altre 2 j.storie del Tellamento vecchio,ùmili alle prime di Abraam,cioc
in sei catte inatti di Dauide ; in otto pezzi quelli di Salomone ; in quattro quel-
li di Balaam ; & in cin que quelli di Giudice, e Susanna, E del Testamento nue^
Rr uo'
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen