Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Evangelista Dozza (Erben) [Contr.]
Delle Vite De' più Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Terza Secondo Volume) — In Bologna: Presso gli Heredi di Euangelista Dozza, 1663

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.72521#0130
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Io TERZA PARTI
rouinaaddosso a i Filistei ; il quale quadro fece conoscere Francesco ; per il pty
eccellente de' Pittori giouani , che allora fusero a Firenze . Non molto dopo,
essendo a Benuenuto dalla Volpaia Maestro d'eriuoli , il quale allora si trouaua
in Roma, chiedo dal Cardinale Salutati, il vecchio, vn giouane Pittore,il quale
beffinole & ssesse appreso di se , e gli facesse per suo diletto alcune Pitture , Benuenuto glj
sornire ilcar. propose Francesco , il quale era suo amico, e sapeua efTer'il più (ufficiente di
Zinnie set quanti giouani Pittori conosceua;il che fece anco tanto più volentieri,hauendo
promessoil Cardinale gli darebbe ogni commodo, & aiuto da potere Nudiate.
Piacendo dunque al Cardinale le qualità del giouane, disse a Benuenuto,che
mandale per lui, egli diede perciò danari. E così arriuato Francesco in Roma
piacendo il suo modo di fare, & isuoi costumi, e maniere al Cardinale , ordinò,
^che in Borgo vecchio hauesse le stanze, e quattro seudi il mese, & il piatto alla
tauola de'Gentil'huomini. Le prime opere , che Francesco ( al quale parelio
TrotosonnU, hauere battuto grandissima ventura ) facesse al Cardinale furono vn quadrodi
„ra molto Nostra Donna, che fù tenuto bello,& in vna tela vn Sg. Francese, che corre
bene per quel cacciando dietro a vna Cerna , il quale fuggendo si salua nel Tempio di Diana.
C^rsole. Della quale opera tengd io il disegno di sua mano, per memoria di lui , nel no.
stro Libro.
Finita questa tela il Cardinale fece ritrarre vn quadro bellissimo di Nossro
Donna vna sua Nipote maritata al Sig. Cagnino Gongaza , & esso Signore pr
rimento../
Hora standosi Francesco in Roma , e non hauendo maggior desiderio ,chedi
vedere in quella Città l'amico suo Giorgio Vasari, hebbe in ciò la fortuna fauo<
seuoleaisuoi desiderij ,ma molto più elso Vasari . Percioche esiendosi partito
tutto sdegnato il Cardinale Hippolito da Papa Clemente, per le cagioni,che al-
, lora si dissero,e ritornandosene indi a non molto a Roma accompagnato da Bac.
cio Valori, nel passare per Arezzo trouò Giorgio, che era rimato lenza padre,e
si aadaua trattenendo il meglio, che poteua; perche desiderando, che facete
frutto nell'arte, e di volerlo appresso di sè, ordinò a Tornalo de Nerli , che qui-
ui era Commissario,che glie lo mandasse a Roma,subito, che hauesse finita vna
Capella, che faceua a freseo a i Monaci di S. Bernardo dell'Ordine di Monto
Oliueto in quella Città . La qual commilitone esequì il Nerli subitamento
Onde arriuato Giorgio in Roma andò subito a trouare Francesco, il quale tutto
lieto gli raccontò in quanta gratia fusse del Cardinale suo Signore , eche era in
luogo, doue poteua cauarsi la voglia di Studiare. Aggiungendo, non solo mi go°
do di presente, ma spero ancor meglio.
Percioche oltre al veder te in Roma , col quale potrò come con giouanC
deridente et amicissimo considerare , e conferitele cose dell' arte , stò con Speranza d'an*
cerfo irà efo dare a seruire il Cardinale Hippolito de' Medici ; dalla cui liberalità , e pe'1^
eHFasorù uore del Papa, porrò maggiori cose sperare, che quelle, che hò al presentU'
E per certo mi verrà facto Se vn giouane, che aspetta di fuori , non vieni)
Giorgio, se bene sapeua, che il giouane , il quale s'aspettaua era egli , echeil
luogo si serbaua per lui , non però volle Scoprirli, per vn certo dubbioca^
togli in animo, non forsè il Cardinale hauesse altri per le mani, e per non^
cosa , che poi fusse riuseita altrimenti. Haueua Giorgio portato vna lettera-#
del detto Commissario Nerli al Cardinale , la quale in cinque dì , che era ^'
to in Roma , non haueua anco presentata . Finalmente andati Giorgio , Cd
Francesco a Palazzo , trouarono , doue è hoggi la sala de' Re Messer Marco
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen