Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Carlo Manolessi Erben [Contr.]
Delle Vite De Piv Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Prima, e Seconda) — In Bologna: Per li Manolessi Stampatori Camerali, 1681

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.72518#0127

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext

IIÌ e^tq
"^hi
JP^
^&
^fa ^
Ira Doow
carta dima
esiveh^

VITA DI GADDO GADDI. „
rnedesimo ordine, i quali rifeciono il Ponte alla Carraia ,& quello di S. Trinità,
rouinati pel Dluuio del 1264. il primo dì d'Ottobre, la maggior parte del sito di °?"e
detta Chiedi, e Conuento fù donato ai Frati da gli heredi di M. Iacopo Canaliere Gfcsofc
de' Tornaquinci . La spesa, come si È detto, fu fatta parte di limosine, parte de' QARso
danari di diuerse persone ,che aiutarono gagliardamente , e particolarmente con n'da Camp.
Muto di Frate Aldobrandino Caualcanti, il quale fù poi Vescouo d'Arezzo, & è
sepolto sopra la porta della Vergine . ^Costui dicono, che oltre all'aere cose, mes-
se insicine con 1'industria sua tutto il lauoro , e materia , che andò in detta Chiesa,
la quale fù finita, emendo Priore di quel Conuento Fra Iacopo Passauante , che,
perciò meritò d'hauer vn sepolcro di marmo inanzi alla Capella maggiore à mah
sinistra. Fù consecrata quella Chiesa l'anno 1420. da Papa Martino V. come si
vede in vn'epitaffio di marmo nel pilastro deliro della Capellà maggiore , che di+
cecosì. ..e.r
girino Domini 1420. Die septima Septembr^r Dominus Martinus divina prouso 3*mah# No.
dentia papa V. perfonaliter banc Eccksam conJècrauit , & inagnas indulgentias ^so™^,,
contulit ristantibus eandem. Delle quali tu te cole, e molte altre si ragiona in %
yna cronica dell' edificatone di detta Chiesa, la quale è appiedo 1 Padri di Santa 6 è chiefa
Maria Nouella, & pelle historedi Giouanni V llani similn ente, & io non delle ferine^
hò voluto tacere di questa Chiesa, e Conuento quelle poche cofe, pah dì^wfr
sì perche ell'è delle principali , e delle più belle di Firen= <"
ze, e sì anco perche hanno in ella, come si dirà ">
di fotto molte eccellenti opere fitte
da più famosi Artefici, che
siano flati negl'an-
ni adie-
tre.
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen