Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Carlo Manolessi Erben [Contr.]
Delle Vite De Piv Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Prima, e Seconda) — In Bologna: Per li Manolessi Stampatori Camerali, 1681

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.72518#0330

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
134 SECONDA PARTE
&tn Efr Altri niente di manco per honorarlo ancora maggiormente ,gh hanno, aggiunte
^^ quelli altri due.
Tbilippo Brunellefco antique ^rcbiteture Instauratori. S. T. QF. dui suo bene
merenti.
Gio, Battista Strozzi fece quell' altro.
Tal soprasasso ,sasio
Digiro in giro eternamente io ssrussi:
Che così passo pusso
olito girando al del mi riconduci .
Furono ancora suoi Discepoli Domenico del lago }di Lugano, Gieremiada
Statò dìfafem Cremona , chelauorò di bronzo benissimo insieme con vno Schianone, che_,
h. ' fece assai cofe in Venezia : Simone, che doppo hauer fatto in Orsan Michele
per 1' arte de gli Speciali , quella Madonna , mori a Vicouaro, facendo vn gran
lauoro al Conte di Tagliacozzo. Antonio , e Nicolò Fiorentini, che feciono
in Ferrara di metallo vn Cauallo di bronzo, per il Duca Borio l'anno J461. &
altri molti, de' quali troppo lungo sarebbe sare particolar mentione. Fù Filip-
po male auuenturato in alcune cose : perche oltre , che hebbe sempre con chi
combattere ; alcune delle sue fabbriche non hebbono al tempo suo, e non han-
di n° Po1 Lanuto il loro fine. E fra 1' altre fù gran danno , che i Monaci de gli An-
fy@£ geli' non potèssero, come si è detto, finire quel tempio cominciato da lui: poi-
che dopo hauere eglino speso in quello , che si vede, più di tre mila seudi , bar
uuti parte dell'arte de' Mercantanti, e parte dal Monte, in sul quale era-
eoi danari; fù dissipato il capitale, e la fabbrica rimase, e si stà im-
perfetta. Laonde, Come si dille nella vita di Nicolò da Vz-
zano , chi per cotal via desidera lasciare di ciò memorie,
faccia da se, mentre, che viue, e non si fidi dines-
suno. E quello, che si dice di quello, si4po*
crebbe dire di molti altri editìcij ,
ordinati da Filippo Brìi-
nelleschi.
Il Fine della Vita di Filippo ZrHnellefchì.


DO-
-il
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen