344
1 COSIMO ROSSELLI PITTORE .
^ FIORENTINO.'
Cosimo me.
Licere nell'or
tedella Pift
tura ,
Sue Pitture
in tire? ^enel
la Chiesa di
S.Ambrogio,
& in altre
Chicfa
VITA DI COSIMO ROSSELLI PITTORE FIORENTINO.
si=^^ OLTE perfone sbeffando, e scherne^do altrui, si paseono
^'vn° ingiuB° diletto , che il più delle volte torna loro itu
danno : miasi in quella (leda maniera , che fece Cosimo
^Al^^A = Rovelli tornare in cavolo fchernoa chi cercò di auuilirg
- lesuefatiche. Il qual Cohmo , se bene non fùnel suotem-
^^4^ < P° m°''° CT° ' * eccellente Pittore , furono nondimeno
^^^^^ 1'opere sue ragionevoli. Costui nella sua giovanezza fece_^
in Firenze nella Chieu di Sane 'Ambrogio vna tauola , che è a man ritrae,
entrando inCh esa. E sopra I' arco delle Monache di San Licopo dalle Mura-
te tre figure. Lauorò anco nella Chiesa de' Serui pur di Firenze la cavolai
della Capella di Santa Barbara , e nel primo cortile , inanzi, che s' entri in Chie-
sa lauorò in ftefcola storia , quando il Beato Filippo piglia 1' habito della no-
Dima
1 COSIMO ROSSELLI PITTORE .
^ FIORENTINO.'
Cosimo me.
Licere nell'or
tedella Pift
tura ,
Sue Pitture
in tire? ^enel
la Chiesa di
S.Ambrogio,
& in altre
Chicfa
VITA DI COSIMO ROSSELLI PITTORE FIORENTINO.
si=^^ OLTE perfone sbeffando, e scherne^do altrui, si paseono
^'vn° ingiuB° diletto , che il più delle volte torna loro itu
danno : miasi in quella (leda maniera , che fece Cosimo
^Al^^A = Rovelli tornare in cavolo fchernoa chi cercò di auuilirg
- lesuefatiche. Il qual Cohmo , se bene non fùnel suotem-
^^4^ < P° m°''° CT° ' * eccellente Pittore , furono nondimeno
^^^^^ 1'opere sue ragionevoli. Costui nella sua giovanezza fece_^
in Firenze nella Chieu di Sane 'Ambrogio vna tauola , che è a man ritrae,
entrando inCh esa. E sopra I' arco delle Monache di San Licopo dalle Mura-
te tre figure. Lauorò anco nella Chiesa de' Serui pur di Firenze la cavolai
della Capella di Santa Barbara , e nel primo cortile , inanzi, che s' entri in Chie-
sa lauorò in ftefcola storia , quando il Beato Filippo piglia 1' habito della no-
Dima
Werk/Gegenstand/Objekt
Titel
Titel/Objekt
Cosimo Rosselli Pittore Fiorentino
Sachbegriff/Objekttyp
Klassifikation (GND)
Inschrift/Wasserzeichen
Aufbewahrung/Standort
Aufbewahrungsort/Standort (GND)
Inv. Nr./Signatur
2024 C 2810 RES::1-2
Objektbeschreibung
Maß-/Formatangaben
Auflage/Druckzustand
Werktitel/Werkverzeichnis
Herstellung/Entstehung
Material (GND)
Technik (GND)
Auftrag
Publikation
Publikation
Titel
Vasari, G. (1681). Delle Vite De Piv Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti. In Bologna: Per li Manolessi Stampatori Camerali.
Publikationsdatum
1681 - 1681
Publikationsort (GND)
Verlag
Per li Manolessi Stampatori Camerali
Fund/Ausgrabung
Provenienz
Restaurierung
Sammlung Eingang
Ausstellung
Bearbeitung/Umgestaltung
Thema/Bildinhalt
Thema/Bildinhalt (GND)
Thematisierte Person/Körperschaft (GND)
Literaturangabe
Rechte am Objekt
Aufnahmen/Reproduktionen
Zeitpunkt Aufnahme (normiert)
2024 - 2024
Reproduktionstyp
Digitales Bild (retrodigitalisiert)
Rechtsstatus
Public Domain Mark 1.0