Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vignola
L' architettura di Jacopo Barozzi da Vignola ridotta a facile metodo per mezzo di osservazioni a profitto de' studenti — Bassano, 1787

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.1706#0024
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
24 \
il detto ordine con suot particolari membri, come si ve^
de ia disegno notato per numeri così rotti come intieri.
OSSERVAZIONE.
Negli ysrchi Toscanì senza piedeftallo F altera, che si
è determinato d'occupare, con la colonna e suo ornamen-
io al di [opra , [ara la stessa dell' intercolunnio cioè mo-
duli i7l ,''•"•''
Con la universale ripartizione di cinque parti , una sé
ne dà all' ornamento ; e così rejlano quattro per la colonna .
TAVOLA IV.
MA dovendosi sar quell'ordine col suo piedestallo, si
partirà tutta l'altezza in parti 22- , e ciò sia,
perchè il piedestallo ricerca avere in altezza la terza par-
te della sua colonna con la base e capitello, ch'essendo
moduli 14. la terza parte sono moduli 4-;, aggiunti a
27^, vanno al numero di 22-j .
OSSERVAZIONE.
Il Pignola nella projstma tavola e dichiarazione del pie-
destallo insegna quella sua tanto bella regola universale di
partire in diecinove parti uguali tutta Faltezxa > che s'è
determinato es occupare con tutto l'ordine. Oui con /' occa-
Jìone di dovere per la prima volta sare netP ordine Tojca-
no il piedestallo, colonna ed ornamento sopra, sé ne può
valere con partire tutta F altezza in parti diciannove, con
darne quattro al piedestallo, dodici alla colonna , e tre all'
ornamento; che così con somma sacilità si ha in un trat-,
to, che il piedestallo è la terza parte della colonna , e l'
ornamento di sopra la quarta parte.
TAVOLA V.
ANcorchè nell'ordine Toscano occorra di raro sarvi
piedestallo, nondimeno l'ho mesio qui in disegno
per seguire 1' ordine , avvertendo ancora che in tutti i
cm-
 
Annotationen