Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Visconti, Giambattista Antonio; Visconti, Ennio Quirino
Il Museo Pio-Clementino (Band 3): Statue del Museo Pio-Clementino — Rom, 1790

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.3453#0092
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
So

MIBBBBaBaBBIWÉBBBPMBMBpWi^BMWIWM WS

Corone d' edera, proprie delle persone teatrali, 40., e ivi ( a ) ( b ),
di pino dare a'Eauni, 55. , di quercia sui capo degli Augusti in più
monumenti, 7., e ivi (a), Tireatiche , 74. , tortili, o Kuhi^aj ,37.
Cratero pittore , suoi commedianti, 3 9.
Crepundj, quali fossero, 29. e segg. , lor descrizione , 73. , * 74.
Cn'tone, e Nicolao fruitori Ateniesi , lor nomi seruti sulle Cariatidi
di villa Albani, 66. (d) .
Ctesìbiana [ macchina ] . Ved. Antlia .
D
DAnzatrice, statua del Museo, 59., altre pretese, 8. e 39.
Danzatrici Spartane succinte, 49. (d)i6g. 74.
Danze unite co'riti sacri pretto gli antichi ,54., 6 ivi (s), danze
Tireatiche, 49. (d), e 74.
Delfino amuleto nelle collane, 74.
Demostene, sua statua sedente nel Museo , 1 5., Aio ritratto in ame-
tisto opera di Dioscoride ,hi(e ), altre sue immagini,ivì(d)(e),
e 16. (a).
Diadema proprio di Bacco, 51., degli atleti vincitori, 35.
Diana , sua statua nel Museo , 48., altro suo preteso simulacro, 49.,
sua maniera di raccogliere e succinger le vesti, 48., sue immagini
comuni, 48. e 49., sue varie incombenze , ivi. Ved. Vires .
Diogene Apolioniate > sua opinione sulle causp dell' esereseenza del Nilo,
tv7*' 77*
Dischi ; lor varie sorme, nomi, e materie , 3 5., e ivi ( e ) ( d ) (f) ( g ).
Difcobolo , statua nel Museo, 34., altre rimili, ivi e segg. , Mirone
l'avea eseguito in bronzo, 34., e ivi (0 (d). Il Discobolo del pa-
lazzo Massìmi è copia di quel di Mirone , 34. (d), altro di Nauci-
de , 34. (e) (?) (f), positura del Discobolo di Mirone illustrata,
34. (</).
Dolemieu [ Sig. Commendatore ] , sua bella osservazionc sui marmo
Pcntelico, 18. (e).
Domizia moglie di Domiziano, sua statua nel Museo, j.} suoi ritratti
nelle collezioni poco sicuri, ivi.
Donne Greche velate ne' sagrisizj, 70.
Drammi satirici presso gli antichi di qual maniera fossero , 54. (0 (d).

FaustinaGiuniore, sua pretesa statua fra quelle della Libreria di S. Mar-
co a Venezia, che soggetto veramente abbia, 34. (b).
Flangini [ Sua Eminenza il Sig. Cardinale Lodovico ] , sua traduzione
del poema d'Apollonio Rodio, ed illustrazione del medesimo , lo-
date, 9. (d) , e 78.
Fortune delle città, così detti i loro Genj, o per meglio dire le lor
personificazioni ideali, 72.
Frange, guernivano gli abiti teatrali, 38.
Frino, o Frinone, scolaro di Policleto , statua da lui lavorata in bronzo,
e insìgnita del nome di lui, seoperta recentemente a Locri, 66. (e).
Frutta, solite osferirli a Bacco , 54. (e).

GAllieno : la scultura de' ritratti si sostiene sino a' suoi tempi,
54-
Ganimede, sua statua nel Museo minore del naturale , creduta copia
d'una di bronzo opera di Leocare, 65. e segg. , suo simulacro a Ve-
nezia fralle sculture della Libreria di S. Marco , 6$.
Genio d'Augusto, sua statua velata nel Museo, 2., suo culto, ivi,
e 6g.
Genj degli Augusti, venerati, 2., e ivi (d).
Ghiro, simbolo del Sonno, 57., e ivi (b) (e).
Giasone , sua statua minore del naturale , 63. e fegg., altre sue imma-
gini, ivi.
Gladiatori, son denominate comunemente e falsamente molte statue
di combattenti, 67., e ivi (a),
Glieone, artefice dell'Ercole Farnesiano, 66. (d).
H
HErder [ Sig......] , sua opinione circa le immagini della
Morte e del Sonno lodata, 59., e ivi(d), 60. (a).
Heyne [ Sig. Cristoforo Giorgio ] , dottissimo e celeberrimo professore
di Gottinga , si dissente dalla sua opinione circa l'interpretazione
d'un luogo di Dionigi d' Alicarnasso lib. vii. &72. , 55. (<*),

si loda , 6z.(d)3 77., e altrove.

EGitto , detto dagli antichi dì nere glebe , o di terra nera , 6z. (d) ,
il basso Egitto riputato dono delNilo, 62., e ivi (b).
Emiciclo, sé fosse un sedile , 18. (b).
Ehcausto dato dagli antichi alle statue di marmo, 6. 8.
'Exs/S&ft/o?, di chi si dica propriamente, 37. (d).
Epigrafi delle collane, 74. > indicanti i nomi de' soggetti rappresen-
tati ne' simulacri, 19. 37. (d), 56. (</), %$,.(/)'•* Ved, Nomi.
•—— di medaglie citate, 72. 78.
Ercolano . Si rammentano, e si spiegano alcune statue di bronzo pro-
venienti da quegli scavi, che hanno incisa negli anelli la lettera s,
20. (d).
Ercole , sue nozze con Ebe soggetto di drammi satirici , 54. (e),
serve ciò a spiegare alcune immagini del bassorilievo Albano rap-
presentante la sua apoteosi , ivi. Ercole Farnesiano, dubbj sui primo
autore dì quella mirabil figura, 66. (d).
Eréi, giuochi in Olimpia, ne' quali contendevano le fanciulle al corso,
36.
Erma Bacchico barbato a villa Borghese , con iscrizione metrica,
Si. (/)•
Ermatene, come fossero, e sé ne rimanga alcuna, 48. (d).
Esìchio alia voce <pi^ict spiegato e corretto , 77. e 78.
Etesj [Venti] cagione dell'allagamento dell'Egitto, 76. , come rap-
presentati , ivi.
Etiope, statua d'un servo di questa nazione , 45. , Fattezze di tali
uomini, ivi.
Etrusco [stile], o Toscanico, di varie sculture, jo. 51. (/).
Euripide, si spiega una voce della sua tragedia Y Elena vers. 1. , 77.
Eutichide scolaro di Lisìppo , suo simulacro della città d' Antiochia,
72. 75-

FAbro [Giovanni ] , nell' esporre le immagini degli uomini illustri,
siegue le denominazioni impostevi da Fulvio Orsini, 21. (è).
Farfalla, aggiunta alle immagini del Sonno perchè , 57. e ivi(e), 71.
Fauni, loro prerese distinzioni da'Satiri e da'Sileni, 54. e ivi (b),
confusi anche con Pan, ivi, perchè danzanti, 54. 55. (e), coro-
nati di pino, 55., lor chioma irti , 5 ideivi (a ), introdotti nella
commedia Satirica distinti con nomi particolari , 54., e ivi (e),
statua d'un Fauno, 54. Ved.Aposcopeuon.

JEnkins [ Sig. Tommaso ] , stupendo cammeo rappresentante Cali-
gola predò il mede lìmo , 3. (/).
Immagini di persone si dedicavano agli Dei , 30. (/). Ved. Statua
votiva.
Infule , quali fosfero , 26. , sé distinte dalle vìtte e dalle tenie , 26. (è),
avvolte al capo delle Vertali e d'altre sacerdotesse , 26. 72.
Ingenuo scultore Latino , 53. . questo nome proprio imposto dagli an-
tichi anche a'servi, 53. (/).
Ippiadi, lavorate da Stefano chi rappresentasfero , 67., e ivi (e).
Iscrizione metrica in un erma della villa Pinciana, 51. (/) •
——— in cui si fa menzione d'una bolli* dedicata ad Ercole, 3 2. (a).
«------ Greca d'una statua sepolcrale a Venezia nella Libreria di S. Mar-
co, 34. (è)

d'ara dedicata Dianae <& Virìbus, 50. (</).
------- sottoposta ad una statua di Ninfa che dorme presso una fonte,
55. (£ ) . Ved. Epìgrase .
Iside, suo distintivo; 75. , creduta dominare a'Venti, 76.77.
Istrioni ; loro statue nel Museo, 37. 38. , altra a villa Albani 9.70-,
perchè rappresentati con anella , 37., e ivi (e) (f).
Ixalos, nome proprio d'un Satiro, oFauno, 54. (e).

LAena. Ved. Clamide.
Lecito/ori, chi fossero, 46. 75.
Leocare statuario Ateniese , suo Ganimede , 65. e segg. , epigrafe^
iscritta alla base di questa statua fralle antichità Medicee , 66.,
e ivi (&), altre opere dello stesso maestro, 66. (a).
Lesfing , sua opinione sulle immagini della Morte esaminata ,59»»
suoi equivoci intorno ad alcuni monumenti rappresentanti il Sonno,
57. e ivi (d) , e 58.
Libertà, sue immagini stanti , 70.
Lido discepolo di Mirone , suoi Argonauti, 6$. ( b) .
Licurgo legislatore di Sparta, sua statua unica nel Museo , I£» 7"'»
suo ritratto in medaglie, 13. 14. 72.
Lipsìo [Giusto] , si disfente da una sua congettura intorno ad un luo-
go di Seneca, 3. (e).
Lira, invenzione di Mercurio, 52. e segg, Ved. Cetra .
Lisippo , suo nome iscritto ad un Ercole in marmo simile al Farne-
siano nel palazzo Pitti a Firenze, 66; (d). v \
Loschi,
 
Annotationen