X
gaMaBSLahK^aa. t-M. .r^^iJ^AKSISILJKSS&.^ià'i
SSSS13S^SSI»^S^BRS5
Mentre il volume stava per vedere la luce , sopraggiunse il fortuna-
to ritrovamento di due insigni statue di bronzo \ una dissotterrata fra le
rovine di Vulci 9 e l'altra presso l'antichissima citta di Todi, le quali merce
la munificenza del REGNANTE PONTEFICE GREGORIO XVI for-
meranno parte di una nuova raccolta che si sta ordinando al Vaticano
nell'emiciclo di Bramante, e nelle stanze annesse, un tempo abitate dal
card. Zelada. Volendo pertanto che il colto pubblico non tardasse a co-
noscere ancora questi monumenti, furono aggiunti in fine colla indicazio-
ne di Tavole Aggiunte, per chi sì noti, che escono dall'ordine che e sta-
toseguito nel rimanente del volume.
Finalmente e giusto che si conosca , che la continuazione di una
opera così utile , come questa > agli amatori delle arti e dell'antichità y
si debbe alla munificenza della Santità di NOSTRO SIGNORE TATA
GREGORIO XVI, secondata dalle premure di S. E- Rma. Monsignore An-
tonio Tosti Tesoriere generale , malgrado le angustie de tempi nostri che
pongono ostacoli a sì nobili ed utili intraprese : e dalle cure del lo-
dato barone Qamuccìni, che m ebb§ la direzione generale.
Li % 8 Dicembre 1836
A. NIBBY
gaMaBSLahK^aa. t-M. .r^^iJ^AKSISILJKSS&.^ià'i
SSSS13S^SSI»^S^BRS5
Mentre il volume stava per vedere la luce , sopraggiunse il fortuna-
to ritrovamento di due insigni statue di bronzo \ una dissotterrata fra le
rovine di Vulci 9 e l'altra presso l'antichissima citta di Todi, le quali merce
la munificenza del REGNANTE PONTEFICE GREGORIO XVI for-
meranno parte di una nuova raccolta che si sta ordinando al Vaticano
nell'emiciclo di Bramante, e nelle stanze annesse, un tempo abitate dal
card. Zelada. Volendo pertanto che il colto pubblico non tardasse a co-
noscere ancora questi monumenti, furono aggiunti in fine colla indicazio-
ne di Tavole Aggiunte, per chi sì noti, che escono dall'ordine che e sta-
toseguito nel rimanente del volume.
Finalmente e giusto che si conosca , che la continuazione di una
opera così utile , come questa > agli amatori delle arti e dell'antichità y
si debbe alla munificenza della Santità di NOSTRO SIGNORE TATA
GREGORIO XVI, secondata dalle premure di S. E- Rma. Monsignore An-
tonio Tosti Tesoriere generale , malgrado le angustie de tempi nostri che
pongono ostacoli a sì nobili ed utili intraprese : e dalle cure del lo-
dato barone Qamuccìni, che m ebb§ la direzione generale.
Li % 8 Dicembre 1836
A. NIBBY