Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Amico, Giovanni Biagio
L' architetto prattico : in cui con facilta si danno le regole per apprendere l'architettura civile (Band 1) — Palermo, 1726

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.75270#0143
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
^ Pelici,
)h" ^^
°'a intieri,e
; °,el Irrito.
'',che fopa,
C" > per imi.
ofli nel baffo,
fde' tronchi
ime Colonne
: per refiftere
due cerchi di
} di effe altri
ire le Colon.
Meglio , dimi.
e nella pietra
, ed il Colla,
terzo della.
Smettevano
capo detti
ronchi dito C
e nellaPar.fr
mai tifata da'
;.$. c^ 1, in-
colare,Figo.
,0 efpofti alle
degna dimoi
>rtano il 0
fuo contro,
lume uno11
e,cheh^
ie anchel^ 1
I Globo delb (
:ora agli altri'
diate a.^

Degli Ordini dell'Architettura 79
nei Portici de 1 Tempj, ed ifolate con Pilaftri di dietro ; fi mettono pure la
terza parte incantate nel muro, o la metà , e nella parte delira, e finiftr©
di effe vi fi faranno due mezzi Pilaftri larghi la metà, o terzo della grof-
fezza della Colonna. Sono ancor lodabili gli Edificj compofti di Pilaftri
nel fuo interno , ed efterno , riufeendo cosi la fabrica più foda , per foften-
tamento degli archi, e fenza il difpendio ,che portano le Colonne.
Riefeono di molto buon gufto all'occhio quelle Colonne , che fono gonfie nel
terzo del fuo Fufto, o Scapo , e ciò non è fenza naturalezza , effendofi pi-
gliato l'efempio dai Baftagi Fig. 4. n. 7. che gonfiano , portando un gran_>
pefo sù le fpalle; onde ufarono ancora gli Antichi collocare fimili perfo-
naggi in vece delle Colonne, per fomentare i peli degli ornamenti fuperio-
ri ; così , come dice Vitruvio proe. lib. r. i Greci dopo la vittoria riportata
de i Popoli Cariati , fabricarono i loro Edificj, collocandovi in vece delle
Colonne le ftatue di quelle Matrone n. 8. in fegno di fervitù, e memoria^
de i loro trionfi; lo fteffo fecero i Lacedemoni, mettendo le ftatue de i Per-
fiani già vinti per foftenere gli archi, delle quali fi forma un Ordine ballar-
do, che dicono Cariatide; in cui pure fi collocano altri perfonaggi per
foftegno degli ornamenti.

% 4&
„.7.

n. 8.

I Pilaftri quando fono appoggiati alle mura degli Edificj devono ufcire ito
fuori la quarta parte della fua larghezza , acciò aveffero maggiore Sporto,
o Aggetto degli ornamenti delle Nicchie,o Porte, 0 altro ornamento, che
è nel mezzo de' fuoi vani ; fe però non occorre tale neceffità, bafta per fuo
Sporto, 0 Aggetto l'ottava parte della fua larghezza ; fe vi faranno nell'
aspetto dell'Edificio tramezzate Colonne , e Pilaftri , allora devono avere
maggiore Sporto , e forfe più della metà della fua larghezza , acciò cor-
rederò nella medefima linea con l'Aggetto delle Colonne .

fono ^

i; Hanno bene
' nei

Vitruvio lib. 3. cap. 1.infegna, che non può fabrica alcuna fenza mifura , e pro-
porzione aver ragione di componimento , feprima non averà rifpetto, e confi-
derazione fopra la vera , e certa ragione de i membri dell'Uomo ben figurato .
Pertanto la proporzione dell'altezza della Colonna colla Bafe, e Capitel-
lo rifpetto alla fua groffezza è ftata prefa dalla ragione, che ha l'altezza-,
dell'Uomo alla pianta del piede Fig^.n.i.e perchè quella ragione non è la Big, ^
fteffa in tutti i corpi, effendo i più robufti di 6. piedi, eli più delicati di 8. m la
&c. perciò fecondo la diverfità degli Ordini fodi, o delicati diedero diver-
fa altezza alla Colonna, come fpiegherò nell'invenzione di ciafcun Ordi-
ne in particolare; e voi potrete offervarne le Figure nella feguente Parto .
} L'Alberti lib. 9. cap.7. vuole , che la mifura delle Colonne fuffe prefa in-,
' quella maniera : Perchè l'Uomo da un fianco all'altro è per il fello della,
lunghezza, e dal Bellico alle Rene per il decimo; perciò fecero le Colon-
ne più fode alte fei tanti della groffezza, e le più delicate dieci tanti : con-
giunsero poi affieme 6. e 10. e dalla fomma 16. pigliatene la metà 8. coio
quella fecero l'altezza della Colonna Jonica, e raccolti affieme 8. e 6. col-
la metà 7. fecero la Dorica ; finalmente congiunti 8. e io. colla metà 9. fe-
cero la Corintia. 3 €
Avvertite , che alcuni chiamano fella tutto il Diametro del baffo della Co,
lonna
 
Annotationen