Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 29.1901

DOI Artikel:
Mariani, Lucio: Francesco Azzurri
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.13727#0221
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
FRANCESCO AZZURRI

A breve distanza, un secondo lutto è venuto quest' anno a
colpire la nostra Commissione Archeologica comunale colla morte
dell'architetto comm. Francesco Azzurri. In queste stesse pa-
gine egli aveva testé tessuto con affetto di vecchio amico l'elogio
del compianto mio padre, e tocca ora a me a rendere a lui il
contributo di rimpianto che gli spetta come cultore esimio del-
l'arte sua e come infaticabile collega nostro. A differenza del-
l'amico, che di poco lo precedeva nella tomba dopo aver sofferto
biennale tirannìa del male, conservava egli intatta, alla vigilia
della fine, la sua giovanile energia, che insieme all'aspetto ai-
tante della persona infondeva in tutti la convinzione che la sua
fibra avrebbe por parecchio tempo ancora sfidato la morte ; ma
questa invece giunse per lui inesorabile, fulminea, aggravando
colla sorpresa il dolore degli amici.

La sua attività si divideva nell'esercizio dell'arte e in vari
uffici, ed in entrambi i rami aveva reso utili servigi alla patria.

Nato in Koma da Giuseppe Azzurri e Luisa Pollini, nel
1828, aveva compiuto i suoi studi artistici e tecnici nella Uni-
versità, e poi nell'Accademia di S. Luca sotto la direzione dello
zio Giovanni, architetto di gran voga ai suoi tempi, che gli
aprì anche la via professionale. Ma la sua mente si era altresì
 
Annotationen