Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 42.1915

DOI article:
Marchetti, Maria: Un manoscritto inedito riguardante la topografia di Roma, [1]
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.14884#0048
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
44

Un manoscritto inedito

tendo, o non sapendo, dedurre dai classici l'ubicazione del mo-
numento, si limita a citarlo.

Del resto, la dipendenza nei particolari verrà meglio posta
in rilievo nelle note fatte seguire alla edizione del manoscritto,
note le quali avranno per oggetto soprattutto' quei punti dove
le opinioni espresse nel testo discordano dai risultati dei più re-
centi studii di topografia. La pianta di Eoma, già annessa alla
seconda edizione dell'opera del Marxiano, e qui di nuovo pub-
blicata in appendice alle annotazioni, gioverà a meglio porre in
rilievo così queste divergenze come il rapporto di derivazione,
già sopra accennato, fra il nostro testo e l'opera stessa.

Concludendo, il manoscritto non apporta un contributo di
idee nuove alla storia degli studii topografici : esso offre soltanto
un prospetto sintetico di quelle che il Rinascimento aveva per la
maggior parte ereditate dagli Umanisti. Idee spesso erronee ed a
volte ancora influenzate dalle fantastiche tradizioni medioevali,
ma desunte dalle testimonianze dei classici e già informate a
quel metodo critico di cui il Marliano può a buon diritto essere
reputato il primo iniziatore.
 
Annotationen