Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 42.1915

DOI Artikel:
Note bibliografiche
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.14884#0235
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Note bibliografiche

231

Nello stesso periodico (pag. 253) A. Rosenberg parla dei
iuveaes di Tusculum, e cerca di dimostrare che essi non forma-
vano un collegium iuvenum, come fin qui si credeva, ma sol-
tanto una riunione di fanciulle danzatrici, sodales ìudus iuvenalis.

Della Miscellanea Bliimner (Festgabe Hugo Blùmner uber-
reicht zum 9 August 1914 von Freunden und Schulem, Zurich
1914) fa parte uno studio di Bruno Sauer intitolato der Kiiabe
von Subiaco (pp. 143).

L. Homo, nella Revue des études auciennes 1914, pa-
gine 213-214, cerca di stabilire l'ubicazione della casa dell'im-
peratore Tetrico, che, vinto da Aureliano, venne a stabilirsi in
Roma. Questa casa o palazzo, di cui parlano le vitae XXX ty-
ran/iorum 25, ne\Y Bistorta Augusta, si trovava in monte Coe-
lio inter dws lucus co atra Isium Mete/Unum, ossia, nella parte
nord-est del Celio compresa fra la chiesa di SS. Quattro Coro-
nati e la via di S. Stefano Rotondo, presso la via dei SS. Quattro
Coronati. 11 tempio d'Iside Bull' Esquilino e la casa di Tetrico,
pure sull'Esquilino. erano così separati dalla depressione della
via Labicana.

È stato pubblicato il volume, La sona monumentale di Roma,
e l'opera della Commissione reale (Roma 1914) con prospetti
e piante.

L. Cantarelli.
 
Annotationen