Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
204

La villa di Domiziano

moli e una parte conservò nell'interno dei castra, adattandola alle,
nuove esigenze : e in quella circostanza il ninfeo fu privato dei suoi
ambienti accessori rimanendo isolato, presso a poco nella forma
in cui Io vediamo òggi", e adibito forse a torre di fortificazione, datr;
la sua forma massiccia e la breve distanza dal muro di cinta (x).
È probabile che in quella occasione il piano del ninfeo, o almeno
il piano delle grandi nicchie interne, non più destinate a ricever!
la massa d'acqua, venisse rialzato al livello in cui si trova il se-
condo piancito della nicchia riaperta, che abbiamo già attribuito
ad un periodo avanzato dell'impero, perìodo, che potrebbe bène
corrispondere alla fondazione dei catini sotto Settimio Severo.
Credo anzi che, con la fondazione dei castra, il livello di tutta la
patte Inferiore della regione, situato in forte pendenza, venisse al-
quanto rialzato, come fanno credere gli avanzi della via di circon-
vallazione esterna che si vedono sotto le case prospicienti la mo-
derila via di S. Pancrazio, i quali si trovano ad un mezzo moiri'
solamente al di sotto del piano moderno.

Ora è difficile che gli edifici dell'interno si trovassero ad 'u<,--
piano molto più basso dell'esterno e perciò Settimio Severo dovè
adattare il piano di quelli che già esistevano alle esigenze dell;:
nuova sistemazione. Degli edifici anteriori a Severo non conosciaim
che la Rotondo, e qualche muro scoperto in piazza dell'Abbazia di
S. Paolo (2), ina certamente dovevano essere più numerosi (3) so il

(*) Cf. uùpi G., Castra ÀlbànJt, in: Ausonia. 1914, ,pag. 226, rig. 18.
(-) Xot. Scavi, 1904. p. 52 (con piantina).

I'3) Infatti In Stevenson ville nitri unni più il mini, sntto il cimitero dì
Albano che dovevano essere collegati con questi (Qod. Vat.Lat. 10587 oisr
foglio di Albano). Sono orientati secóndo il pendio del Culle, e sembrali
dalla pianta terrazze o muri sostruttiv.i, ina min sappiamo (li preciso che CÒSB
fossero; égli non ne parla nel testo. Furono probabilmente rinvenuti durante
i la vini di sistemazione del cimitero. Il Riccy, poi. ricorda che versola metà
del sec XVI11 fra il Cimiter i di Albano e la grande piscina di Propaganda
'(tu trovata, ima Cappella con delle piccole colonne di giallo alitici infrante
o consunte dal fuoco >, (Àthalonga, p. 148), il che indica una serie ininter-
rotta di fabbriche fra il palazzo e questa regione della villa.
 
Annotationen