Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
// cimitero defili indichi ebrei sulla via Porluense

posto sutta via Pnriuense. Svolgimento di una lettura, tenuta alla Ponti-
ficia Accadèmia Romana di Archeologia dal socio corrispondentepro-
fessor Nicola Mùller, nell'adananza del 24 aprile 1909. Disseriazioni
della Poutifcia Accademia Romana di Archeologia, serie II, tomo XII,
Roma, 1915. Nello stesso anno il compianto Giorgio Schneidor-
Graziosi, coll'aiuto dei materiali del Mùller, rese di pubblica ragione
j risultati dei propri studi sulle iscrizioni della catacomba : La natica
Sala Giudaica nel Musco Cristiano Laterauense, Nuoro Ballettino
di Archeologia Cristiana, anno 21.1915, pp. 13-56. Inoltre, interpreta-
zioni particolari su singole iscrizióni furono offerte agli studiosi da
Eugenio Bormann, 1912, S. Brassloff, 1913: e Massimiliano Rina,
1914.

Tuttavia, la edizione presente che. per la stampa nitida, per la
qualità della carta, e per le 173 fototipie ben riuscite, può chiamarsi
di lusso, rappresenta tutt'altro che la semplice riassunzione degli
studi precedenti. Essi sono stati bensì tenuti nel debito conto, e,
laddove sembrava necessario, criticati: ma la interpretazione di
ciascuna delle iscrizioni è basata sul lavoro originale di Nicola Miil-
ler, ampliato e perfezionato da quell'eccellente grecista di fama
riconosciuta che si chiama Nikos A. Bees {Bérjg), greco di na-
scita, da anni assistente al seminario per Lo studio del nuovo testa-
mento, presso l'università di Berlino. E non basta : 11 Bees, nella
sua qualità di editore, ben conscio dei limiti del suo sapere, per
quanto profondo, dopo il decesso del Mùller, avvenuto fin dal 1912,
non ha voluto rinunciare alla collaborazione di specialisti in altri
campi, primo fra tutti, del Deissmann, direttore del seminario sud-
detto, di Ermanno Dessau, Mittwoch, Gressmann, Hiller von Gaer-
tringen, Ottone Hirschfeld, Giovanni Kirchner, Lidzbarski, Litt-
mann,von Premerstein. Guglielmo Schulze. Ermanno Stracke Wis-
sowa. Con tali forze a disposizione, pochissimo del materiale di
papiri e d'iscrizioni greco-romano-semitiche della Baleania,dell'Asia,
dell'Africa e dell'Italia, finora pubblicato, e sotto un punto di vista
o sotto un altro, utilizzabile alla interpretazione, al confronto e al
 
Annotationen