Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
64

Iscrizioni di S. Silvestro in Capite

nima parte, com'è noto, fu denunciato alla Commissione archeolo-
gica, mentre la rimanente finì in mano agli antiquarii e di lì si
disperse in tutte le direzioni ('). Questa provenienza, oltre che
ammissibile « a priori », è resa più probabile dalla concordanza
di due elementi : l'età ed i gentilizi. Come le epigrafi del sepol-
creto salario, anche queste appartengono per la massima parte al
primo secolo (tavolette di colombario e cippi), scendendo con pochi
esemplari, al massimo, sino all'età degli Antonini (2) ; ed i genti-
lizi trovano quasi sempre riscontro con quelli provenienti dallo
stesso sepolcreto (3). Infine parecchi titoli di militari ne costitui-
scono una ulteriore conferma. Ho perciò avuto cura di far seguire,
ad ogni iscrizione il cui gentilizio trovasse un riscontro in una

0 più iscrizioni rinvenute nel sepolcreto salario, la citazione del
Corpus o del Bull, eomun.

Il materiale epigrafico è distribuito secondo lo schema del
VI volume del Corpus : le funerarie secondo i gentilizi del defunto;

1 gentilizi maschili precedono quelli femminili; quando manchi il
gentilizio, secondo il cognome; quando il nome del defunto sia
perito, secondo il nome del dedicante. I frammenti sono relegati
in fondo, dopo due iscrizioni greche ed una bilingue, e sono distinti
secondo le fratture. Delle dimensioni dò le misure dell'altezza (A)
e larghezza (L), nonché dell'altezza delle lettere in millimetri (1);
se l'iscrizione è frammentaria, dò le misure massime (AM, altezza
massima ; LM, larghezza massima).

(>) Vedi Bull, coni., 1908, pag. 101, e note 1, 2.

Le iscrizioni itinerarie posteriori sono pochissime ; una di queste
è il n. 204.

(3, Naturalmente non dico, con ciò, che « debbano » venire di lì, tanto
più che delle iscrizioni con quel dato gentilizio, per una che proviene
dal sepolcreto salario, ve ne sono sovente altre quattro che provengono
da altro luogo ; ma tutte le presunzioni sonò a iavore di quella zòna se-
polcrale, perchè nessuna fu in tempi recenti così saccheggiata ad insaputa
della scienza, cóme quella.
 
Annotationen