40
Carlo Emanuele 111 di Marchesi, e l'altro al conte di Cavour scol-
pito da Dini. Il territorio produce gran copia di granaglie e riso, e
ritiensi la prima piazza del Piemonte pel commercio di questi ge-
neri. In città tiensi mercato il lunedi, il giovedì ed il sabato, e tre
fiere, in marzo; in agosto e al S. Martino. L'industria dà tele di lino,
candele, salumi, amido, tela cerata, cotoni, stoviglie; conta anche
tintorie e filatoi per la seta.
A Novara la linea da Torino a Milano incrocia quella d' Alessan-
dria ad Arona — Ramo ferroviario da Novara a Gozzano (verso il
lago d' Orta), 36 chil.
TRECATE (405 chil.), di 6156 ab., fertile in cereali, grano, legumi
e riso. Questo borgo, antichissimo, fu già munito di mura e torri;
esso è molto commerciale e tiene mercato ad ogni mercoledì. Sulla
linea di Milano ammirasi il magnifico- ponte di granito, detto di
Boffalora, incominciato dai Francesi, e compiuto dal governo au-
striaco e sardo. La strada ferrata supera poi il Naviglio Gronde,
canale che rilega Milano al Ticino ed al lago Maggiore.
MAGENTA UH chil.), di ab. 6400, con territorio molto fertile in
grani, gelsi, vino; industria attiva e bella parrocchiale.'Località ce-
lebre per la battaglia del 4859 vinta dai Francesi e Piemontesi sugli
Austriaci. Sul Ticino yedesi il magnifico ponte di pietra, a dodici
archi..
VITTUONE (422 chil.), di 4694 ab., con un territorio che dà cereali
ed eccellenti vini.
RHO'(434 chil.) di 4002 ab. Il territorio dà cereali, vini e gelsi;
l'industria conta alcuni setifici. Collegio dei discoli, .dipendente
aal maggior istituto di Milano, che educa ed istruisce 200 giovanetti.
Bel santuario dedicato a Maria Vergine, con bella cupola, costrutta
sui disegni del Pellegrini.
Si supera 1' Olona.
Tronco di ferrovia pél lago Maggiore.
MILANO (444 chil.) (Viag, XVII).
VIAGGIO IX.
Da Torino ad Arona, (Lago Maggiore),
a Domodossola e al Empiono.
Ferrovia per Novara. — 131 chil. da Torino
ad Arona.
Da Torino a Novara 93 chil. (Viag. VIII.)
Da Novara ad Arona. Ferrovia da Alessandria ad Arona, 36 chil.
BELLINZAGO (43 chil,), di 3823 ab., con territorio in parte a
boschi, in parte a viti.
Carlo Emanuele 111 di Marchesi, e l'altro al conte di Cavour scol-
pito da Dini. Il territorio produce gran copia di granaglie e riso, e
ritiensi la prima piazza del Piemonte pel commercio di questi ge-
neri. In città tiensi mercato il lunedi, il giovedì ed il sabato, e tre
fiere, in marzo; in agosto e al S. Martino. L'industria dà tele di lino,
candele, salumi, amido, tela cerata, cotoni, stoviglie; conta anche
tintorie e filatoi per la seta.
A Novara la linea da Torino a Milano incrocia quella d' Alessan-
dria ad Arona — Ramo ferroviario da Novara a Gozzano (verso il
lago d' Orta), 36 chil.
TRECATE (405 chil.), di 6156 ab., fertile in cereali, grano, legumi
e riso. Questo borgo, antichissimo, fu già munito di mura e torri;
esso è molto commerciale e tiene mercato ad ogni mercoledì. Sulla
linea di Milano ammirasi il magnifico- ponte di granito, detto di
Boffalora, incominciato dai Francesi, e compiuto dal governo au-
striaco e sardo. La strada ferrata supera poi il Naviglio Gronde,
canale che rilega Milano al Ticino ed al lago Maggiore.
MAGENTA UH chil.), di ab. 6400, con territorio molto fertile in
grani, gelsi, vino; industria attiva e bella parrocchiale.'Località ce-
lebre per la battaglia del 4859 vinta dai Francesi e Piemontesi sugli
Austriaci. Sul Ticino yedesi il magnifico ponte di pietra, a dodici
archi..
VITTUONE (422 chil.), di 4694 ab., con un territorio che dà cereali
ed eccellenti vini.
RHO'(434 chil.) di 4002 ab. Il territorio dà cereali, vini e gelsi;
l'industria conta alcuni setifici. Collegio dei discoli, .dipendente
aal maggior istituto di Milano, che educa ed istruisce 200 giovanetti.
Bel santuario dedicato a Maria Vergine, con bella cupola, costrutta
sui disegni del Pellegrini.
Si supera 1' Olona.
Tronco di ferrovia pél lago Maggiore.
MILANO (444 chil.) (Viag, XVII).
VIAGGIO IX.
Da Torino ad Arona, (Lago Maggiore),
a Domodossola e al Empiono.
Ferrovia per Novara. — 131 chil. da Torino
ad Arona.
Da Torino a Novara 93 chil. (Viag. VIII.)
Da Novara ad Arona. Ferrovia da Alessandria ad Arona, 36 chil.
BELLINZAGO (43 chil,), di 3823 ab., con territorio in parte a
boschi, in parte a viti.