Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Bearb.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0108
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
74 VITA DI BENVENUTO
modo che io guadagnavo molto bene. Ma-
donna Porzia Chigi mi disse ch'io dovessi
aprire una bottega che fusse tutta mia; ed.
io così feci, e mai restavo di lavorare per
questa gentildonna dabbene; e forse per
causa sua ostessa m' era mostro al mondo

uomo da qualcosa . Presi grand amicizia

col Signor Gabriello Cesarini , il quale era

Gonfaloniere di R< ma ,
gnore io feri di molte
Faltre notabile , fu una

e per questo Si-
opere . Una infra
medaglia grande

doro da portare in un cappello : dentro

scolpito in essa medaglia si era Leda col
suo cigno : e soddisfattosi assai delle mie
fatiche , disse, che voleva farla stimare per
pagarmela il giusto prezzo; e perchè la
medaglia era fatta con gran disciplina ,
quegli stimatori dell' arte la stimarono mol-
to più ch' e' non s' immaginava: così tenen-
dosi la medaglia in mano , nulla ritraevo
delle mie fatiche . Occorse il medesimo

caso di essa medaglia che quello del vaso
di Salamanca. E perchè queste cose non
mi tolgano il luogo da dir cose di maggior
importanza , così brevemente me la passe-
rò.

pi. Oltre di ciò, essendo egli dottissimo, gran protettore
dei Letterati, severo di costumi, ed in tutte te cose
magnifico, si acquistò un' altissima considerazione e in
Italia e fuori. Non sempre potè egli dar passata ai
capricci del nostro Celiini , cui perciò sentiremo in se^
guito lagnarsi di quest' ottimo Prelato, che morì nel
i553. di 63. anni.
 
Annotationen