Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0285
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
CELLINL a5l
Santità mi commise, ch' io facessi la storia
di Moisè quando percuote la pietra , che
n'esce l'acqua , con un motto sopra , il quale
dicesse: Ut bibat Populus (i). E poi ag-
giunse: va Benvenuto, che tu non l'avrai
finita sì tosto ch' io avrò pensato a' casi tua.
Partito ch'io fui, il Papa sì vantò alla pre-
senza di tutti di darmi tanto, ch' io avrei
potuto riccamente vivere, senza mai più af-
faticarmi con altri. Attesi sollecitamente a
finire il rovescio del Moisè.
In questo mezzo il Papa si ammalò ;
e giudicando i medici, che il male fussi pe-
ricoloso , quel mio avversario avendo paura
di me, commise a certi soldati napoletani,
che facessino a me quello, ch'egli aveva pau-
ra ch'io non facessi a lui. Però ebbi molte

(i) Anche questo rovescio può vedersi nel Bonanni;
ed eccone l'allusione . Il Papa quando fu ad Orvieto
nel 1628., veduta la penuria d'acqua a cui era sotto-
posta quella città, fabbricata sopra un nudo sasso e lon-
tana da ogni sorgente, ordinò ad Antonio da S. Gallo
di scavarvi un gran pozzo, il quale veramente riuscì
una maraviglia dell ' arte . Questo pozzo tagliato nel sas-
so alla profondità di 265. palmi e largo 25. braccia, ha
due scale a chiocciola l'una sopra l'altra per discender-
vi e salirne; le quali sono fatte in modo che le bestie
da soma vi entrano e per 248. comodi gradini calano
ad un ponte posto sopra una sorgente, ove si carica
l'acqua; indi senza tornare indietro riescono sull' altra
scola, che gira sopra la prime ; e per essa ritornano
fuori del pozzo per una porta diversa da quella, per cui
sono entrate . Quest' opera era quasi finita alla morte di
Clemente VII., ed era quindi naturale ch'ei la registrasse
ne' suoi fasti con una medaglia.
 
Annotationen