oyo VITA DI BENVENUTO
nè cicalerie nè favole, come tu di', ma
saranno una proposta di ragionamenti, a°
quali bisognerà bene, che tu ci metti del
buono , a dirci la ragione di essi. E così
cominciò .
Noi sappiamo certissimo, che tu eri
in Roma a tempo del sacco , che fu fatto
in questa sfortunata città di Roma; e in
questo tempo tu ti trovasti in questo Ca-
stel Sant' Angelo, e ci fusti adoperato per
bombardiere'; e perchè l'arte tua si è auri-
fice e giojelliére, Papa Clemente per averti
conosciuto in prima e per non essere qui
altri di cotai professioni, ti chiamò in nel
suo segreto e ti fece isciorre tutte le gioje
de' sua Regni e mitrie e anella , e dipoi
fidandosi di le , volse che tu gliene cucissi
addosso (i) : per la qual cosa tu ne serba-
sti per te di nascosto a Sua Santità per
valore di ottantamila scudi . Questo ce l'ha
detto un tuo lavorante, col quale tu ti
sei confidato e vantatone. Ora noi ti di-
ciamo liberamente, che tu trovi le gioje e
il valore di esse gioje ; dipoi ti lasceremo
andare in tua libertà .
Quando io sentì' queste parole, io
non mi possetti tenere di non mi muovere
grandissime risa ; dipoi riso alquanto , io
dissi : molto ringrazio Iddio, che per que-
sta prima volta , ch'egli è piaciuto a Sua
(i) V. retro a pag. i33. e segg.
nè cicalerie nè favole, come tu di', ma
saranno una proposta di ragionamenti, a°
quali bisognerà bene, che tu ci metti del
buono , a dirci la ragione di essi. E così
cominciò .
Noi sappiamo certissimo, che tu eri
in Roma a tempo del sacco , che fu fatto
in questa sfortunata città di Roma; e in
questo tempo tu ti trovasti in questo Ca-
stel Sant' Angelo, e ci fusti adoperato per
bombardiere'; e perchè l'arte tua si è auri-
fice e giojelliére, Papa Clemente per averti
conosciuto in prima e per non essere qui
altri di cotai professioni, ti chiamò in nel
suo segreto e ti fece isciorre tutte le gioje
de' sua Regni e mitrie e anella , e dipoi
fidandosi di le , volse che tu gliene cucissi
addosso (i) : per la qual cosa tu ne serba-
sti per te di nascosto a Sua Santità per
valore di ottantamila scudi . Questo ce l'ha
detto un tuo lavorante, col quale tu ti
sei confidato e vantatone. Ora noi ti di-
ciamo liberamente, che tu trovi le gioje e
il valore di esse gioje ; dipoi ti lasceremo
andare in tua libertà .
Quando io sentì' queste parole, io
non mi possetti tenere di non mi muovere
grandissime risa ; dipoi riso alquanto , io
dissi : molto ringrazio Iddio, che per que-
sta prima volta , ch'egli è piaciuto a Sua
(i) V. retro a pag. i33. e segg.