Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0127
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
CELLINL , 9^
mia , lo pregai che si lasciassi (i) addobbare
di quelle veste femminili che vi erano appa-
recchiate . Egli fu facile, e presto si vestì ;
ed io con bellissimi modi di acconciare
presto accrescei (2) gran bellezze al suo bei
viso: messigli dua anelletti agli orecchi ,
entrovi due grosse e belle perle (i delti
anelli erano rotti ; solo stringevano gli
orecchi, i quali pareva che bucati fossero);
dipoi gli messi al collo collane d'oro bel-
lissime e ricchi gioielli : così acconciai le
inani di anella. Dappoi piacevolmente pre-
solo per un orecchio, lo tirai davanti a
un mio grande specchio . Il qual giovane
vedutosi , con tanta (3) baldanza disse :
oimè, è quello Diego? Allora io dissi:
quello è Diego, al quale io non domandai
mai piacere di sorte alcuna: solo ora io
prego quel Diego, che mi compiaccia di
un onesto piacere : e questo si è, che in
quel proprio abito io volevo che venissi a
cena con quella virtuosa compagnia , che
più volte io gii avevo ragionato. 11 giovane
onesto e virtuoso e savio, levato da sè
quella baldanza, volto gli occhi a terra,

(i) Frequentemente il Cellini termina in i la 3.
pers. sing. dell' Imperfetto soggiuntivo. Quest'è idio-
tismo riprovato, quantunque si trovi anche in Dante e in
Petrarca per motivo della rima.
(2) Accrescei per accrebbi è errore senza esempio.
(3) Tanta bella grazia a p. 67., e qui tanta baldanza
in senso di molta grazia , molta baldanza , è modo di
dire affatto lombardo , e da schivarsi .
 
Annotationen