Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Cellini, Benvenuto; Carpani, Giovanni Palamede [Oth.]
Opere di Benvenuto Cellini (Volume 1): Vita di Benvenuto Cellini: orefice e scultore fiorentinoda lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI — Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, contrada di s. Margherita, 1806

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71580#0343
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
CELLINI. 809
e dormendo con un buon garzone ch' io
avevo, che si domandava Manno (1) , pen-
sando di grattar se, egli aveva scorticato
una gamba al detto Manno con certe
sue sporche manine, le quali non si ta-
gliava mai l'ugna; il detto Manno prese da
me licenza ed egli lo voleva ammazzare a
ogni modo, e io li messi d'accordo; dipoi
acconciai il detto Giorgio col Cardinal
de' Medici, e sempre l'ajutai); questo è il
merito, ch'egli aveva detto al Duca Les-
sandro, ch'io avevo detto male di Sua
Eccellenza , e che io mi ero vantato di
voler essere il primo a saltare in sulle mu-
ra di Firenze d'accordo co' nemici di Sua
Eccellenza fuorusciti.. Queste parole, se-
condochè io intesi poi , gliene faceva dire
quel galantuomo di Ottaviano de' Medici ,
volendosi vendicar della stizza , che aveva
avuto il Duca seco per conto delle monete
e della mia partita di Firenze; ma io, ch'ero
innocente di quel falso appostomi , non
ebbi una paura al mondo: e'1 valente
Maestro Francesco da Montevarchi (2) con
grandissima virtù mi medicava ; e ve l'ave-
va condotto il mio carissimo amico Luca

(1) II Vasari, che confessa d' essere stato molto
tempo con Manno, lo chiama uomo raro nel suo eserci-
zio d'orefice , ed ottimo per costumi e bontà . Era fioren-
tino e lavorava in Roma .
(2) Fisico eccellentissimo , e che amava molto le belle
arti. V. Vasari.
 
Annotationen