Num? I
Testà di Giove barbato, e laureato;due stel-
le dietro Aquila in piedi col capo vol-
to a destra, e con le ali aperte ; che strin-
ge un fulmine con gli artigli • nell’ area
due stelle1, e sotto la leggenda retrograda
□nis3>/
«Ab Jove principium ; e dalla presente Medaglia Vtrgtl.
, , • • p ... Ec' ÓO»
verrebbemi somministrata opportuna 1 occasion di
dare cominciamento a queste mie Osservazioni col
ragionar del culto di Giove presso de’ Campani ;
che pur necessario è : ma , per non eccedere la bre-
vità prefissami , ho voluto riserbar questa trattazio-
ne per un Discorso a parte, che troverassi in fine
del libro, nel qual discorso del culto pure di Dia-
na verrò favellando , e di Ercole altresì . Intanto
alla