Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Daniele, Francesco
Monete antiche di Capva: con alcvne brievi osservazioni si aggiunge un discorso del culto prestato da' Capuani a' Numi lor tutelari — Napoli, 1802 [Cicognara, 2818]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24659#0029
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
che talvolta usarono scrivere con quattro elementi
soli, così sempre nelle nostre Medaglie ; e tal altra
con cinque, siccome in inscrizione presso del Maz-
zocchi suddetto 00 . Intorno poi all’origine, e ret-
ta pronuncia di siffatta voce bellissime osservazioni
ha fatte 1’ autor medesimo ^ , al quale rimandia-
mo il curioso lettore . Avvertì egli trovarsi questa
Medaglia di due diversi tipi, cioè uno di maggio-
re , F altro di minor grandezza ; e quello dato da
lui fuori è della prima forma ; mancante però del-
le stelle nel suo diritto . Son ambedue questi tipi
presso di noi ; e di quello di maggior grandezza ,
che manca però delle stelle in ambedue le faccie ,
abbiamo ornato il frontespizio di questa opericciuo-
la . Nella stessa nostra collezione se ne ha della
seconda forma un conio affatto diverso , e men bel-
lo ; a cui abbiamo dato luogo innanzi al ragio-
namento qui in fine . Si trova pure stampata nel
Museo Hunteriano co ; ed è descritta dall5 Ekchel
coni’ esistente nel Gabinetto di Vienna Cd) ; ed in
questa si osserva la diversità, che , siccome in tutte
le altre veggonsi le già dette stelle , slmperiale ha
nell’area del rovescio una piccola luna. Il Marche-
d se
(a) L. c. Tav. IL sc) Tab. XIV. 15.
(b) L. c. pag. 52. (d) Catal. Mus. Caesar. Par, I.
Tcb.Heracl. pag.i2p. 0,(17.) PaS- I7* n" *4*
 
Annotationen