Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Criscio, Giuseppe de
Notizie istoriche archeologiche topografiche dell'antica citta di Pozzuoli: e dei suoi due aquidotti Serino e Campano — Neapel, 1881

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.12237#0036
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
26

grandezza, nò lutti posti sullo stosso livello. Av-
vene dei grandi e dei piccoli; dei larghi e dei più
stretti, di quelli costrutti con la volta di fabbri-
ca, e di quelli con lastre di argilla ; ed in fine
di quelli rivestiti internamente d'intonaco di mat-
toni pesti con calce, e di quelli senza. Molli Scrit-
tori delle case antiche di Pozzuoli, osservandoli
superficialmente li stimarono per veri aquidotti;
però esaminandoli bene e studiandone la costruzio-
ne*^ ravvisa tosto non solo esistervi le cennale
differenze ; ma anche che molti di essi non fu-
rono in realtà veri aquidotti, ma piuttosto corsi
pubblici per uso di cloache. Dirò deìl'Aquidotto
Serino per quella parte, che interessa e riguarda
Cuma e Pozzuoli, tralasciando tutto quello che è
fuori proposito , e non necessario a comprovare
il mio ragionamento. L'Aquidolto ebbe il nome di
Serino dal passarvi anticamente le acque Saba-
zìe, dette cosi dalla città di Sabatio o Sabatha,
che credesi avere occupato una valle fra i monti
di Serino, che fanno parte degli Appennini negli
Irpini. Succeduta Serino alla distrutta Sabatio le
acque furono denominate di Serino. e l'aquidotto
medesimo s' appellò di Serino. Si stupendo e fa-
moso aquidolto, come fa fede il Bolvito nel se-
condo volume detto Variorum dei suoi manoscrit-
ti, che poi pose a stampa Lorenzo Giustiniani nel
suo Dizionario Geografico Tomo VI. pag: 382 sulle
più esatte misure prese, precedeva dalla sua o-
rigine fino a Napoli, pel corso di 42 miglia, e
per altre 18 da Napoli, Pozzuoli, Baja, Cuma e
Miseno ; di maniera che senza computare molte
altre ramificazioni , che apportavano 1' acqua in
diversi siti della Campania, pria di giungere in
Napoli, girava in tutto per 60 miglia. Pietro An-
 
Annotationen