Note: This is an additional scan to display the colour reference chart and scalebar.
0.5
1 cm

03
la volta di fabbrica finisce alla disianza di IO
metri circa da! Condotto, ed in questi dieci me-
tri la sua volta è formata di spaccatoni di tufo po-
sti a cavallo, fino ad un larghetto; praticato an-
che nel tufo, che precede al corso delle acque,
lungo un tre metri, e largo 150 centimetri. Dopo
ciò si osservano fluire le acque lentamente, che
discendono dal nord del!a pianura Campana, an-
dando al sud verso Pozzuoli. Il canale dal sito
ove scorrono le prime sorgenti , fino alla cit-
tà , varia di larghezza tra i r^L "A
centimetri. Il suo corso è il ^S\!JV
spesso serpeggia facendo del|J?^Mg£
rie altezze a seconda della feii.
da centimetri 140, 160, a 2 p
è tutta bistorta, e bernoccoliiE.
surate nei diversi siti lung|_E
dotto Campano , pescano su§_
rie profondità, cioè da cenlf_? crj
40. 60. 65. fino a 90, ed il | H
calmenle è della spessezza .e» Q ■§
centimetri in ragione del dife1|_ — 1
dotto. Partendo dal cuniculo |_o> O
verso il nord}e percorsi più d :§
a sinistra il primo cuniculo i|j> q J
pieno di terra fin sotto alla su=_ q ^
acqua; (tale cuniculo fu p£|_co
nel sito detto Croce di Cam=_ >v
verso il nord lontano pili CI =_t£)
dicato sito ) camminando piì|. Q
rendo altri 120 metri, si (=_* ^
altro cuniculo, che non dà i= °^
chè anche pieno di terra fir = w ^ |
ed è rivolto verso gli Astro e q o
Procedendo sempre per altr=_™ -g
o
e e
— u
la volta di fabbrica finisce alla disianza di IO
metri circa da! Condotto, ed in questi dieci me-
tri la sua volta è formata di spaccatoni di tufo po-
sti a cavallo, fino ad un larghetto; praticato an-
che nel tufo, che precede al corso delle acque,
lungo un tre metri, e largo 150 centimetri. Dopo
ciò si osservano fluire le acque lentamente, che
discendono dal nord del!a pianura Campana, an-
dando al sud verso Pozzuoli. Il canale dal sito
ove scorrono le prime sorgenti , fino alla cit-
tà , varia di larghezza tra i r^L "A
centimetri. Il suo corso è il ^S\!JV
spesso serpeggia facendo del|J?^Mg£
rie altezze a seconda della feii.
da centimetri 140, 160, a 2 p
è tutta bistorta, e bernoccoliiE.
surate nei diversi siti lung|_E
dotto Campano , pescano su§_
rie profondità, cioè da cenlf_? crj
40. 60. 65. fino a 90, ed il | H
calmenle è della spessezza .e» Q ■§
centimetri in ragione del dife1|_ — 1
dotto. Partendo dal cuniculo |_o> O
verso il nord}e percorsi più d :§
a sinistra il primo cuniculo i|j> q J
pieno di terra fin sotto alla su=_ q ^
acqua; (tale cuniculo fu p£|_co
nel sito detto Croce di Cam=_ >v
verso il nord lontano pili CI =_t£)
dicato sito ) camminando piì|. Q
rendo altri 120 metri, si (=_* ^
altro cuniculo, che non dà i= °^
chè anche pieno di terra fir = w ^ |
ed è rivolto verso gli Astro e q o
Procedendo sempre per altr=_™ -g
o
e e
— u