Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Criscio, Giuseppe de
Notizie istoriche archeologiche topografiche dell'antica citta di Pozzuoli: e dei suoi due aquidotti Serino e Campano — Neapel, 1881

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.12237#0086
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
76

dola di una quantità d'acqua, che potrebbe utiliz-
zarsi in altro modo. Nel descrivere l'aquidotto
Campano, dissi che i nostri Maggiori avendo ri-
trovata l'acqua, che tutt' ora scorre nel condotto,
in un grande crepaccio o fenditura nel tufo sotto-
posto ai terreni di natura bibula, essi non fecero
altro, che allargarlo nelle sue parti più strette, e
di rimanerlo qual si era in quelle più larghe; e
poiché un tale lavoro si praticò senza nessuna
regola, mostrandolo abbastanza la cattivissima sua
struttura, ed essendo a quei tempi le acque ab-
bondanti ed ancor vergini in detto crepaccio, do-
vettero fluire con molla velocità e copia per il
novello meato innanzi ad esse aperto > quale fa
lo stesso condotto Campano. I nostri Maggiori per-
ciò, contenti del loro operato non pensarono ad
esaminare esattamente se la fenditura o crepac-
cio per dentro della quale essi praticarono il ca-
nale discendeva più sotto di esso ; e se ciò tra-
scurarono , lo fu a mia stima per ìa sola abbon-
danza delle acque, che per un tale crepaccio al-
lora fluirono.

Dappoi le sorgenti dei cuniculi cessarono
di essere abbondanti come prima, e molte di esse
sono rimaste del tutto sterili ; quindi le acque da
molti anni sensibilmente diminuirono e diminui-
scono sempre più neìi' intero condotto Campano.
Dalle mie osservazioni,e studi locali conobbi che
alle cause superiori od esterne al condotto della
mancanza delle acque, si aggiungevano delle
altre nella parte interna di esso, e precisamente
quella della dispersione pei crepacci o piccole
fenditure esistenti nel sottoposto suolo per dove
scorrono le acque. Il territorio Puteolano sia nei
tempi antichi, che moderni; fu sempre soggetto a
continue oscillazioni e piccole scosse di terremoti;
 
Annotationen